25 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Di origine creola e orfano a 14 anni, fu allievo di Pierre Jules Jollivet (1803 -1871) e di Paul Delaroche all’École des Beaux-Arts nel 1846. Vinse il Prix de Rome nel 1849 con l'”Ulisse riconosciuto da Euriclea“, divenne membro dell’Accademia di Belle Arti nel 1882 e insegnò nell’Académie Julian. Ottenne numerose commissioni ufficiali, tra le quali le decorazioni dell’Opéra di Parigi, di quella
continua qui:
gustave boulanger
16 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dopo essere tornato a Liverpool, nel 1836, si iscrisse all’Accademia. Nel 1847 si trasferì a Londra e nel 1861 divenne membro della Royal Academy of Arts. Viaggiò molto nel nord dell’Inghilterra e in Scozia e tra il 1856 e il 1857 visitò anche la Spagna con John Phillip. Le sue prime opere ritraggono animali e scene di caccia, ma si contano anche pitture storiche, come la Morte di Sir William L
continua qui:
ansdell scene di caccia
31 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dal 1425, dopo la morte di Giovanni di Baviera, Van Eyck va a lavorare alla corte del duca di Borgogna Filippo il buono e diventa l’artista di corte, stabilendosi a Lille fino al 1428. Svolge anche missioni diplomatiche per conto del duca che lo portano a viaggiare per l’Europa e probabilmente anche in Terrasanta. Tra le più importanti vi è quella in Portogallo, a Lisbona (nel 1428), per concord
continua qui:
miniaturista motto ritratti
06 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Giorgio Vasari è ricordato prevalentemente per la sua attività di storiografo e critico d’arte con le Vite de più eccellenti pittori, scultori et architetti di cui si ha una prima edizione risalente al 1550 ed una seconda del 1568 più ampliata. Lo studio dell’arte di Michelangelo e Raffaello è evidente nelle sue opere pittoriche che hanno soggetti allegorici e fantastici, quali il ciclo decorativ
continua qui:
firenze giorgio vasari
18 apr - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Provate a immaginare uno scenario in cui un androide pensante dall'elevato grado di perizia si trovasse ad effettuare un compito materialmente rilevante, come assemblare i componenti di un macchinario complesso all'interno di una fabbrica del prossimo futuro. E i critici di tale circostanze, guardandolo con diffidenza, raggiungessero il consenso che: "Il robot sta eseguendo il programma di cui è
continua qui:
arte scienza informatica
06 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Tiepolo si dimostra da subito capace di muoversi in molteplici direzioni stilistiche: nel Martirio di san Bartolomeo per la chiesa veneziana di San Stae sono presenti ancora citazioni tratte dal Piazzetta, mentre per i suoi primi affreschi per palazzo Sandi (1725-1726) il punto di riferimento diventa Sebastiano Ricci e la lettura da lui operata di Paolo Veronese. Il cambiamento in direzione di un
continua qui:
giambattista tiepolo lazzarini
07 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel 1883 frequenta Firenze per un anno, dove porta a fine il proprio pensionato artistico. Nella città toscana entra in contatto, per il suo eclettismo, con collezionisti, mercanti e mecenati di origine inglese per lo più, che gli commissionano varie tipologie di opere. In questo periodo si avvicina e conosce Gaetano Chierici. Gaetano Bellei (Modena, 22 gennaio 1857 – Modena, 20 marzo 1922) è st
continua qui:
arte chierici gaetano bellei