10 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
François Boucher è il rappresentante più famoso di quell’arte rococò destinata all’aristocrazia francese del Settecento. La sua è un’arte molto laica e mondana, libera da qualsiasi tendenza spirituale o religiosa. Nei suoi quadri più celebri è sempre la dimensione galante a fornire l’ispirazione e il contenuto alle opere. Egli, pertanto, è senz’altro il rappresentante più schietto di quel mondo,
continua qui:
rococò françois boucher
26 lug - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
ReDraw: l’intelligenza artificiale artistica per ridisegnare il tuo mondo. La potenza di oltre 30 modelli di rete neurale a portata di mano. ReDraw è l’applicazione AI Art più avanzata al mondo.
Potenzia la tua creatività utilizzando modelli neuronali artificiali. Per collaborare con l’intelligenza artificiale, non hai bisogno di interfacce complesse con decine di parametri da impostare.
continua qui:
selfie android iphone arte app
18 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Esordì in provincia nelle Marche e a Treviso, dove la sua presenza è ampiamente documentata tra il 1503 e il 1506. In questi anni è ipotizzato un contatto con Dürer che si trovava a Venezia nel 1505. La sua presenza in provincia è documentata da due splendide pale, una nella chiesa parrocchiale di Santa Cristina a Treviso, l’altra nel battistero di Asolo. Dopo un soggiorno a Roma nel 1509 dove do
continua qui:
lorenzo lotto marche
04 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Si hanno poche notizie della sua vita privata che, a differenza di Parmigianino o di Caravaggio, si svolse nella serenità della famiglia. Muore all’età di 45 anni, lasciando ai genitori ancora vivi suo figlio Pomponio di 13 anni, avuto da Girolama Merlini. Non si sa chi furono i suoi maestri, sembra che abbia appreso i primi rudimenti dell’arte dallo zio Lorenzo, pittore che aveva una bottega a C
continua qui:
allegri antonio correggio
25 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
È quasi certo, date le configurazioni di base delle sue opere, che abbia avuto diretti contatti con Antonello da Messina e che sia stato influenzato dalla pittura di Piero della Francesca e del Mantegna. Come quest’ultimo, anche Carpaccio si vede impegnato nella realizzazione di opere su tela preferendola al supporto ligneo. Il ciclo di teleri per la scuola di Sant’Orsola gli viene commissionato
continua qui:
vittore carpaccio bellini
23 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Lavorò con il fratello agli affreschi dei palazzi Fava, Magnani e Sampieri, dove, soprattutto nell’ultimo, diede prova della sua abilità con opere piene di vigore, anche se eccessivamente caricate di colore. Lasciò a Bologna diverse tele, la Vergine in Gloria in San Giorgio, il San Rocco, ora a Dresda, e la Resurrezione di Cristo, ora al Louvre. A Roma, dove fu chiamato per ornare il palazzo Farn
continua qui:
affreschi annibale carracci
17 ago - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
Volete disegnare o dipingere sullo schermo del vostro smartphone Android? Ci sono moltissime applicazioni sul Play Store che vi consentono di farlo, ma (come sempre) solo alcune meritano attenzione.
In questo articolo ve le farò conoscere, con relativa descrizione e link diretto al download. Solo ed esclusivamente le migliori attualmente disponibili, tutte ricche di di matite, penne, pe
continua qui:
disengo android app arte blog