14 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Tra il 1722 e il 1723 lavora per il futuro console e mecenate inglese Joseph Smith con lavori che vanno a impreziosire le residenze inglesi. Nel periodo 1725-1726 è ingaggiato dall’impresario irlandese Owen McSwiney. Da qui in avanti il contatto con il mondo anglosassone è fondamentale per Canaletto sia per la direzione rococò nell’ambiente artistico veneziano, sia per il nuovo mercato. Negli ann
continua qui:
arte canaletto capriccio
05 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dopo una serie di opere che rispecchiano questo suo carattere iniziale, Botticelli forma uno stile tutto suo, dipingendo per Lorenzo di Piero de Medici la “Primavera“. In questo dipinto, la figura centrale, che rappresenta Venere, si trova tra due gruppi di personaggi: da una parte Zefiro che insegue Flora e la primavera vestita di fiori, dall’altro le tre Grazie e Mercurio. In questo dipinto Bot
continua qui:
botticelli firenze primavera
12 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dal 1862 le sue tele conobbero una larga diffusione, specialmente a causa del suo matrimonio con Marie Goupil, la figlia di Adolphe Goupil, un editore d’arte rinomato. Nel 1864 Jean-Léon Gérôme diventa professore nell’École nationale supérieure des beaux-arts, fu eletto membro del Istituto di Francia nel 1865. Negli ultimi anni della sua vita Gérôme continuò a dipingere, realizzando opere come Pi
continua qui:
jean-léon gérôme ritratti
10 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ottavo figlio (su dieci) di un padre mugnaio e di una madre ragazza di panettiere, Rembrandt è nato il 15 luglio 1606 a Leyde, in Olanda. Passa la sua infanzia e l’inizio della sua vita di pittore nella sua città nativa, dopo avere studiato il latino ed avere effettuato un breve passaggio all’università di Leyde, dove fu iscritto, ma dove non studiò probabilmente mai. Nel 1621, decide di dedicars
continua qui:
olanda rembrandt ritratto