27 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nâzım Hikmet-Ran, in italiano spesso scritto Nazim Hikmet, è stato un poeta, drammaturgo e scrittore turco naturalizzato polacco. Ecco una delle sue belle poesie: In questa notte d’autunno sono pieno delle tue parole parole eterne come il tempo come la materia parole pesanti come la mano scintillanti come le stelle. Dalla tua testa alla tua carne dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole le tue
continua qui:
amica autunno
31 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il pensiero, la produzione e la vita di Baudelaire hanno influenzato molti autori successivi (primi fra tutti i “poeti maledetti” come Verlaine, Mallarmé e Rimbaud, ma anche gli scapigliati italiani come Emilio Praga, o Marcel Proust, Edmund Wilson, Dino Campana, nonché, in particolar modo, Paul Valéry), appartenenti anche a correnti letterarie e vissuti in periodi storici differenti, ed è consid
continua qui:
aforista baudelaire grafica
30 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ho ricevuto, via email, una poesia di Trilussa: “La Felicità“. Toccato dal significato profondo, anche se apparentemente leggero, del testo ho voluto rendervi partecipi della tenerezza provata ed ho inserito due immagini che “colorano” il momento di felicità fugace che tutti, volenti o nolenti, abbiamo vissuto. Purtroppo ci dimentichiamo dell’attimo e viviamo il presente in attesa che giunga la
continua qui:
rosa tenerezza trilussa
03 mag - (notiziecatania) -
Amabile pubblico, chi vi scrive è Andrea Costanzo, un ragazzo cresciuto in questo quartiere. Molti di voi si ricorderanno di me con altri nomi come "Cavallo Pazzo" o "Speedy Gonzales" per la mia grinta e i miei scatti fulminanti durante le partite delle giovanili della squadra "San Pio X". Non posso mai dimenticare le bellissime giornate trascorse insieme ai miei amici d'infanzia. Giocavamo a
continua qui:
andrea costanzo catania
14 feb - magazine.igeacps.it (IGEANotizie) -
La celebrazione di San Valentino ha origini antiche e non si sa con certezza da dove derivi esattamente. Una delle teorie più accreditate sostiene che sia stata istituita per celebrare la memoria di un santo cristiano di nome Valentino, che visse durante il III secolo d.C. Altri sostengono che sia legata alla tradizione pagana romana del Lupercali. Durante il Medioevo, la festa divenne un’occasio
continua qui:
san valenti regali
27 dic - (hogwords) -
(Sperando/Credendo di poter essere d'aiuto/di far cosa gradita al gruppo/lettore). La Poesia è la linfa verde da cui le radici della Cultura e della Letteratura possono suggere il loro nutrimento, la carica vitale; una immagine, una fotografia, un istante, il frammento di un attimo fuggente che viene rincorso dal cuore, dai nervi e dalla carne del suo compositore. Il/la Poeta/Poetessa è colui/co
continua qui:
libro edizione martina
01 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I treni persi, l’ho scoperto, ritornano, ripassano, con le tue mille possibili vite, che ti sbeffeggiano dai finestrini. Se i treni, una volta che li hai persi, si limitassero a svanire per sempre lungo il loro binario se ti concedessero la grazia di poterli dimenticare. Molto interssante, fa pensare anche se bella nella sua semplice freschezza, sembrano parole sole, che cadono per terra, che sve
continua qui:
laura ruzickova treni