17 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Oggi ci sono però tesi differenti che asseriscono che la civiltà dei Sumeri, per quanto antica, non sia stata la prima civiltà: essa è oggi costretta a cedere il passo alla più antica India. In realtà si può affermare che, per quanto concerne la zona europea del Mediterraneo, la civiltà più antica fu quella sumera ma dire quale sia la civiltà più antica in assoluto non è semplice sia per le dive
continua qui:
origini dell’uomo sumeri
09 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La transizione dal paleolitico al neolitico doveva necessariamente portare alla nascita delle civiltà schiaviste? E’ possibile sostenere che il passaggio dal nomadismo alla sedentarietà, dalla caccia e raccolta dei frutti spontanei della terra alla modificazione dell’ambiente, attraverso l’agricoltura e l’allevamento di animali domestici, doveva necessariamente portare, prima o poi, alla trasfor
continua qui:
caccia civiltà nomadismo
15 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
In Centro America il mito sul diluvio più famoso è quello contenuto nel codice Latino-Vaticano del popolo degli Aztechi. Si dice infatti che la prima era della storia del mondo fu distrutta da un diluvio d’acqua. Il primo sole, Matlactili, durò 4008 anni. Gli uomini mangiavano mais ed erano giganti. Gli uomini, in seguito al diluvio, si trasformarono i pesci. Solo una coppia si salvò, Nene e Tata
continua qui:
diluvio universale
09 set - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Si tratta di una delle notizie più inattese, e al tempo stesso stranamente affascinanti, di questo momento di transizione climatica al termine dell'estate 2019: la lunga carenza di piogge e conseguente siccità nell'entroterra spagnolo, capace di causare non pochi problemi alle attività agricole del paese. Ma anche di far scendere in maniera significativa il livello, per la prima volta in oltre tr
continua qui:
archeologia dolmen cromlec
23 lug - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
La questione iniziò ad assumere contorni vagamente definiti verso i primi del '900: quando l'adozione dei nuovi approcci agricoli e le relative tecnologie di controllo e alterazione del paesaggio portò le genti di Scozia e d'Irlanda a prosciugare il basso fondale di alcuni dei loro laghi nascosti tra il verde di boschi millenari, trovandosi al cospetto dell'innegabile passaggio dei loro antenati.
continua qui:
scozia irlanda inghilterra
15 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
In origine, ovvero in età preistorica, era un grande lago di acqua dolce quello che ora si chiama Mar Nero. La trasformazione di questo bacino di acqua dolce in un vero e proprio mare avvenne circa dodicimila anni fa. Con il progressivo aumento della temperatura dovuto al periodo post-glaciale, con lo scioglimento dei grandi ghiacciai, che nei millenni precedenti avevano formato le calotte polari
continua qui:
diluvio lago mar nero
10 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Al lettore non sarà forse sfuggito come nella letteratura fantascientifica affiori ripetitivamente il tema del ‘dopo’ destinato necessariamente al dissolvimento, con obliterazione della presente civiltà e modo di vita. Ai tempi della ‘guerra fredda’, il ‘dopo’ era generalmente presentato come il post-olocausto nucleare, a sua volta prospettato come un ‘fenomeno della natura’, per prevenire il qua
continua qui:
platone razze madri