22 mag - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
La giornata odierna sarà molto interessante per il mercato azionario italiano. Sul listino di Milano un plotone di società infatti distribuirà il dividendo i propri azionisti. Di esse 19 fanno parte del FTSE MIB. Ci sono nomi importanti come Banca Generali e Intesa San Paolo. Sul listino principale la distribuzione più generosa sarà quella di Unipol, con un dividend Yield del 7,2%. Medaglia d’arg
continua qui:
azioni opzioni binarie
06 giu - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Scoppia una lite legale tra Elliott e la borsa LME. L'hedge fund contesta la decisione della borsa londinese di cancellare le sue transazioni in contratti di nickel eseguiti lo scorso 8 marzo. La decisione del LME venne presa per via della enorme volatilità che ha caratterizzato i prezzi del nickel in quelle ore. La ripresa avvenne solo il 16 marzo, scatenando la collera dei trader. Secondo Ellio
continua qui:
elliott wave etf emergenti
07 mar - blog.libero.it (HelyRicci) -
Anche nei prossimi giorni gli occhi degli investitori saranno prevalentemente puntati su quello che succede in Ucraina. Gli echi della guerra stanno portando una crescita soprattutto delle materie prime, a cominciare dal petrolio che viaggia oltre 100 dollari. Inevitabilmente tutto questo potrebbe comportare dei cambi di programma da parte delle banche centrali. A proposito un appuntamento import
continua qui:
mercati dragonfly doji
20 dic - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Le Borse europee chiudono in ribasso una seduta segnata dai timori per possibili nuovi lockdown a causa della variante Omicron. Dopo l'Olanda anche Germania e Uk sono pronte a forti restrizioni. Pesano anche lo stop al maxi piano Usa su clima e welfare, così come la decisione della banca centrale cinese di tagliare il "loan prime rate". A Piazza Affari il Ftse Mib cede l'1,63%, ma peggio fa il Da
continua qui:
borsa williams %r
07 ott - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
La lira turca è scambiata al minimo storico di 8,93 contro il dollaro USA, tra le preoccupazioni sulla credibilità della politica monetaria e un dollaro USA più forte. Il mese scorso, la CBRT ha ridotto il costo del denaro di 100 punti base al 18%, sotto le pressioni del presidente Erdogan. Nel paese intanto l'inflazione è ben oltre il 19%. Tuttavia, il governatore Sahap Kavcioglu ha affermato ch
continua qui:
lira fibonacci
15 set - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Arrivano segnali poco confortanti dall'economia cinese. Gli ultimi report sulla produzione industriale evidenziano che ad agosto c'è stata una frenata. La crescita infatti frena al 5,3%, molto meno del 6,4% di luglio e anche meno di quanto si aspettavano gli analisti, ossia 5,8%. Quello reso noto ogig è il dato più blando da 13 mesi. Peraltro la frenata della produzione industriale ha riguardato
continua qui:
cina shooting star
30 giu - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Questa settimana sui mercati finanziari ci sono sotto i riflettori anche i prezzi del petrolio. In programma infatti c'è la riunione dell'Opec che dovrebbe dare il via libera ad un aumento della produzione. Alcuni membri dell'organizzazione, tra cui la Russia, vogliono incrementare hanno l'offerta. Dall'altra parte c'è l'Arabia Saudita che è preoccupata per la diffusione globale della variante de
continua qui:
petrolio opec