13 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Lewis Hamilton nel Gran Premio dell'Eifel disputato al Nurburgring domenica pomeriggio ha raggiunto il primato storico delle 91 vittorie conquistate in Formula 1, record che dal 2001 e per quasi vent’anni è stato di Michael Schumacher: “Mai ci avrei scommesso”, dice Hamilton adesso nelle interviste. Ha vinto d’astuzia talvolta, di cattiveria altrove, quasi sempre di velocità pura. Poi è vero che
11 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
In questo post le risposte a tutti i perché riguardo la gara dell'Eifel disputata al Nurburgring, con la vittoria di Hamilton sulla Mercedes. Perché si è ritirato Bottas? Perché è entrata la safety car? Perché Leclerc non ha cambiato le gomme all'ingresso della safety car? Perché Raikkonen è stato penalizzato? Perché Stroll è stato sostituito da Hulkenberg? Perché venerdì non si sono disputate le
continua qui:
eifel
27 set - www.formularace.it (formularace) -
Un paradosso se si pensa che la penalità inflitta al pilota della Mercedes sia arrivata dopo 40 minuti dall'inizio della gara, se va considerato che l'irregolarità è stata commessa 20 minuti prima dello spegnimento dei semafori, in occasione del giro di posizionamento in griglia di partenza. Ma non solo, a questo riguardo sembrerebbe che il permesso di effettuare tali manovre sia stato concesso d
continua qui:
russiangp
30 ago - www.formularace.it (formularace) -
La domenica a Spa-Francorchamps è iniziata in maniera amara per la McLaren e nello specifico per Carlos Sainz, che non è riuscito a prendere parte alla gara a causa di un problema allo scarico riscontrato in occasione del giro di posizionamento, dovuto ad un problema alla power unit. Ritiro, o non partenza amara per lo spagnolo, dopo aver visto la gara condotta dal suo compagno Lando Norris che c
continua qui:
belgiangp
24 lug - www.formularace.it (formularace) -
Nella stessa gara ci sono stati numerosi problemi alle power unit Mercedes, con il ritiro di Stroll e Russell proprio per questo motivo, ma nelle successive gare con un clima più mite sembrano aver mascherato il problema. James Allison, direttore tecnico delle Frecce d'Argento, ha messo in evidenza come la W11 potrebbe soffrire nei GP particolarmente caldi, come visto in Austria. Una delle cause
continua qui:
allison f12020
19 lug - www.formularace.it (formularace) -
Sul gradino più basso del podio c'è la seconda Mercedes con Valtteri Bottas, che fino all'ultimo giro ha cercato di innescare un duello con il pilota olandese ma senza riuscirci, dopo essere partito male e aver perso molte posizioni, con la Racing Point di Lance Stroll quarto in solitaria. A seguire Alexander Albon sulla seconda Red Bull che chiude quinta davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel,
continua qui:
hungariangp
04 lug - www.formularace.it (formularace) -
Nessuna sanzione per non aver rallentato in regime di bandiere gialle Il britannico si è visto cancellare il primo tentativo ottenuto in Q3 per aver superato i limiti del tracciato in curva 10 (1'03''061). Il sei volte iridato manterrà comunque il giro ottenuto nel finale (**1'02''951**), nonostante non abbia rallentato in regime di bandiera gialla. Gli steward, presa visione dei video, hanno po
continua qui:
austriangp