12 gen - curiosando-si-impara.blogspot.com (miguel) -
USA, Cina, Lussemburgo: qual è lo Stato più ricco del mondo? Dipende dal PIL: capiamo come funziona - "Qual è lo Stato più ricco del mondo? La risposta dipende dall'indicatore che prendiamo in considerazione. In questo nuovo episodio della serie video "I Record della Terra" Stati Uniti, Cina e Lussemburgo si sfidano a suon di PIL per il titolo di Paese più ricco. In questo video analizziamo i dat
continua qui:
video youtube soldi usa cina
09 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Suzuka ritrova la Formula 1 dopo due anni di stop per pandemia. Si è disputato sul circuito di proprietà dell'Honda il Gran Premio del Giappone che ha visto Max Verstappen laurearsi campione del mondo per la seconda volta in carriera. La gara è stata sospesa a lungo per pioggia dopo l'incidente di Carlos Sainz. Si riprende dietro safety car e si completano solo 28 giri entro il limite delle 3 ore
continua qui:
formula 1 suzuka leclerc
14 set - blog.libero.it (HelyRicci) -
Da tempo lo Yen giapponese sta scivolando rispetto al dollaro, tanto che il cambio USD-JPY è arrivato sui livelli massimi degli ultimi 24 anni. Tuttavia, in gironata c'è stato un forte rimbalzo della valuta nipponica, propiziato dalle notizie che giungono dalla Bank of Japan. L'istituto centrale sarebbe infatti pronto a intervenire sul mercato dei cambi, al fine di stabilizzare la valuta ed evita
continua qui:
piattaforme trading fibonacci
10 nov - (Lauradimaggio) -
È importante notare che rappresentanti di alto rango degli Stati Uniti hanno costantemente fissano nella mente del pubblico giapponese l'inevibilità della militarizzazione dello spazio vicino alla Terra. Questo sta accadendo, ovviamente, nel conteste di potenziale aggressione cinese. Nel edizione d'affari " Nikkei " di settembre è stato pubblicato un'intervista con il comandante di US Space Forc
continua qui:
stati uniti spazio militariz
28 ott - www.vetrina-eventi.com (HelyRicci) -
La banca centrale del Giappone ha confermato il target dei tassi di interesse di breve termine al -0,1%, e il target dei rendimenti dei titoli di stato a 10 anni attorno allo zero. La banca centrale ha rivisto allo stesso tempo le previsioni sul Pil e sull'inflazione. Il governatore ha inoltre palrato del recente indebolimento della valuta nazionale."'Il recente indebolimento dello yen, nel suo c
continua qui:
broker ecn stp segnali forex
24 giu - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
La Banca centrale europea ha emesso il suo bollettino economico, dove ha rimarcato quanto aveva anticipato Christine Lagarde all'ultima riunione del direttivo. L'istituto vede una robusta ripresa economica, ed anche se l'inflazione è aumentata negli ultimi mesi e probabilmente salirà ancora nella seconda metà dell'anno, in seguito comincerà a scendere con il venir meno dei fattori temporanei. Sul
continua qui:
bce lira turca