

Fonte

notizie live su protezione civile orban ungheria

vai alla fonte dell'articolo
Venerdì 10 Aprile 2020, Con l’arrivo del Covid-19, la Protezione civile è tornata fortemente sulla scena. Per coordinare l’emergenza comportata da questa influenza. Forse più spinta da un sistema sanitario ridotto all’osso.
C’è stato un tempo in cui la Protezione civile in Italia sembrava la panacea di tutti i mali. Era la fine degli anni zero, con Berlusconi al governo per la quarta volta. Alla guida dell’organizzazione creata per organizzare e monitorare le emergenze c’era Guido Bertolaso. Diventato una sorta di Superman, perfino all’estero.
Se in Ungheria il Premier Viktor Orban è stato aspramente criticato per aver accentrato i poteri su di sé per affrontare l’emergenza – previo voto parlamentare – in Italia a dettare l’agenda del governo è la Protezione civile. Ma a quale prezzo? Cerchiamo di capirlo.

