21 gen - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
In una vicenda meno nota di Paul Bunyan, importante personaggio folkloristico americano e canadese, il boscaiolo gigante dall'iconica camicia di flanella si recò nella foresta per una sessione di lavoro particolarmente intensa. A metà della raccolta, tuttavia, come ultimamente gli capitava sempre più di frequente, vibrando un colpo notevole il manico della sua ascia ricavata da un tronco di quer
continua qui:
costruzioni attrezzi strumenti
28 dic - gruppoerrepisrl.com (ictadmin) -
Quella della sicurezza sul lavoro è una tematica importante che tiene desta l'attenzione dei legislatori e di tutti gli attori direttamente interessati nell'attuazione delle norme nelle aziende e negli uffici. Questo è un lavoro che richiede una collaborazione costante tra tutte le parti coinvolte. Queste devono sempre ricevere una formazione adeguata e i mezzi per attuare le migliori soluzioni.
continua qui:
sicurezza formazione
15 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Online sul portale istituzionale dell'Inail l'ultimo numero di "Dati Inail", il periodico mensile che si occupa di analizzare l'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali prendendo in considerazione uno specifico settore. L'edizione pubblicata giovedì 14 luglio analizza a 360 gradi il commercio focalizzandosi anche sul’andamento infortunistico e tecnopatico nel quinquenni
continua qui:
infortuni denunce dati
08 lug - www.article-marketing.eu (HelyRicci) -
Le imprese puntano con sempre maggiore decisione sull'innovazione. Non c'è dubbio che la svolta digitale sia sempre più forte nell'ambito del nostro tessuto imprenditoriale. Di conseguenza aumenta sempre di più la richiesta di nuove figure lavorative, che siano specializzate sotto questo punto di vista. Secondo una recente indagine di mercato, il settore digitale potrebbe avere un tasso di cresci
continua qui:
digitalizzazione gap
22 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Dal 1° al 31 gennaio 2022 sono stati denunciati più di 16mila contagi sul lavoro da Covid-19 all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro . Si tratta del dato mensile più alto dal 2020. I dati sono raccolti tutti nel 24esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, disponibile online insieme alla versione aggiornata delle schede di approfon
continua qui:
infortuni denunce contagi
10 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto aggiornate al 31 dicembre del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alla stessa data del 2020 2020: tutto ciò è frutto di un decremento nel trimestre gennaio-marzo (-11%), di un incremento nel semestre aprile-settembre (+21%) e di un nuovo calo in quello successivo di ottobre-dicembre (-16%), nel confronto tra i due anni.
continua qui:
infortuni denunce dati
04 gen - www.enricogamba.org (psicologomilano) -
L’ipocondria è un disturbo d’ansia, tant’è che il nuovo DSMV, il manuale diagnostico della psicopatologia, ha cambiato il nome in disturbo di ansia da malattia. Ma qual’è il confine fra la semplice e sana paura di ammalarsi e l’ansia da malattia o ipocondria? Per dare risposta a questa domanda ci viene in aiuto la psicopatologia, la branca della scienza che studia le malattie mentali. In questo
continua qui:
ipocondria ansia