04 ott - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Forse capita anche a voi di sentirvi strette in mezzo ad abitudini, comportamenti o aspettative di altri che non sentite più vostre.
Fare una fatica del boia a lasciare qualcosa di tutto ciò che credete di essere, attaccandovi a ogni cosa che vi riguarda per paura, perdendola, di perdere un pezzo di voi. Donne a metà che si trascinano tra i doveri e i piaceri, tra l'essere ciò che desiderano
continua qui:
crescita personale
02 mar - www.inail.it (RedazioneInail) -
Il documento, in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020. Per le consigliere Teresa Armato e Francesca Maione, “un approccio consapevole al tema della sicurezza non può prescindere dal riconoscimento delle differenze di ge
continua qui:
lavoro dossier infortuni
25 ago - claudiocolombrita.wordpress.com (interclaudio87) -
Ancora violenza, ancora morti, ancora donne, sembra essere un vortice che risucchia tutto, nonostante giovani ragazze con coraggio, che denunciano, segnalano, fanno tutto quanto a loro disposizione per sfuggire ai loro aguzzini. Le istituzione sono ingabbiate dalla burocrazia, sottovalutano tempismo e problemi, voltano le spalle a povere anime bisognose di aiuto. Ogni morte è una sconfitta per tu
continua qui:
violenza femminicidio
07 giu - xantarmob.altervista.org (xantarmob) -
Ormai c’è un applicazione per tutto, e non passa giorno in cui non ne escano (in alcuni casi) di estremamente utili, come ad esempio il poter creare e seguire un calendario mestruale, con relative e variegate features extra (come ad esempio la possibilità di tenere sott’occhio i periodi di ovulazione, di fertilità e molto altro ancora). Se siete alla ricerca di un applicazione simile, eccovi i
continua qui:
mestruazioni ragazze android app
30 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Torna sul blog la rubrica "Storie di donne", dedicata ai racconti che le lettrici scrivono intorno al mondo del femminile. Questo articolo è in collaborazione con Brunella Borsari, autrice del racconto "La ragazza azzurra" che vi invito a leggere.
Il tema che affrontiamo oggi è la condizione femminile nel carcere, osservata da un duplice punto di vista: da un lato le carcerate, dall'altro le avv
continua qui:
carcere avvocatesse
03 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Auguri, signorina! Quante volte ci siamo sentite differenti, a scuola o nel mondo del lavoro, nei confronti dei nostri colleghi maschi? Parte oggi sul blog una nuova rubrica, Storie di donne, in cui a quattro mani io e Brunella Borsari, avvocata bolognese, affrontiamo con il linguaggio della narrazione, le mille sfide delle donne per la pari dignità, a scuola, nel mondo del lavoro, in famiglia. L
continua qui:
8marzo parità genere
15 feb - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Le ”giare-manoscritto”, hanno spiegato Rigoli e Xhuli, sono cilindri di ceramica alti circa un metro, di fattura molto raffinata, che vanno dal II secolo a.c. al 70 d.C., anno della distruzione del Tempio di Gerusalemme da parte dei romani. La ‘lettura’ delle giare, e dell’altro materiale ceramico ritrovato nel sito archeologico (molti piatti, che probabilmente servivano per la offerte votive, ma
continua qui:
esseni giare mar morto