13 apr - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Intervista esclusiva per il portale italiano di geopolitica "Strumenti Politici" a Douglas Macgregor, ex ufficiale americano decorato e veterano della Guerra del Golfo. Autore di testi di carattere militare considerati fondalmenti per la visione strategica americana nel mondo. Fin dallo scoppio aperto delle ostilità nel febbraio 2022, ha espresso in maniera articolata le sue critiche all'approcci
continua qui:
douglas macgregor washington
28 gen - (SALVODEVITA1) -
Giovane artista partenopeo che lancia messaggi d’amore con le sue canzoni, come nasce l’idea d'interagire nel grande palcoscenico di Sanremo? Nasce da bambino questa mia passione, diplomandomi al conservatorio, studiando pianoforte, per poi portarla avanti sino ai nostri giorni da ben 30 anni con assiduo studio nel proseguire questo cammino. Posso dire che sono immerso nel mondo magico della
continua qui:
tony dell'anno musica web de vita
22 mar - poesiaeconomia.blogspot.com (poesiaeconomia) -
Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Done
continua qui:
guerra
08 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
"Se voi avete in primo piano la ghigliottina e ne parlate con tanto entusiasmo, è unicamente perché mozzar le teste è la cosa più facile del mondo, mentre avere un’idea è la più difficile." Oggi è l'8 marzo e il blog dedica un post a ciò che sta succedendo e che angoscia tutte e tutti: questa guerra. Il brano iniziale è di Fëdor Dostoevskij, tratto da "I demoni". Partiamo da qui per contra
continua qui:
russia stopwar
07 mar - claudiocolombrita.wordpress.com (interclaudio87) -
Una provocazione, ma mica tanto, la guerra non può essere una cosa seria, non può esserlo nel 2022, dopo i ripetuti errori del passato, dopo che veniamo da una pandemia che ancor oggi ci limita. La guerra invece è serissima, si prende tutto e tutti, sconvolge e sconquassa, soprattutto gli innocenti, come in un grande gioco da tavolo dove ciascuno fa le proprie mosse ma non con le pedine: con le p
continua qui:
guerra russia pace
21 nov - strumentipolitici.it (Marzetti) -
A Lugansk si è appena svolta la conferenza chiamata “L’insanabile ferita del Donbass” sulle vittime civili del conflitto interno all’Ucraina. Sono stati mostrati i risultati dell’opera di indagine per identificare i morti delle operazioni belliche e i luoghi di sepoltura, in molti casi fosse comuni. Le Repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk preparano le accuse formali ai politici e ai milit
continua qui:
lugansk guerra civile