29 mag - vestiticometipare.blogspot.com (miguel) -
ALFA ROMEO TONALE - È DAVVERO TUTTO CIÒ CHE SI PUÒ DESIDERARE DA UN'AUTO?: "Non ci sono dubbi sul fatto che l' Alfa Romeo Tonale sia tra le auto più attese del momento. D'altro canto è una C-Suv, un'auto perfetta per il ventre molle del mercato. Ed è un'Alfa. Sarà protagonista della copertina di Quattroruote (giugno 2022, n°802) e in questo video Marco Pascali va alla ricerca del suo nuovo lato A
continua qui:
auto motori video youtube
12 mag - www.ircwebnet.com (aktarus) -
Recensione della seconda stagione del celebre e pelato supereroe Giapponese che vince e batte tutti con un unico pugno. Nell'ottobre 2015, lo studio MADHOUSE ha pubblicato una divertente serie parodia anime intitolata One Punch Man. In questa serie, i metodi tipici dello stile degli anime shonen sono spinti al punto di essere completamente assurdi, anche se i personaggi e la trama seguono le reg
continua qui:
one punch man saitama
20 mar - www.bisontech.net (MisterLogan) -
Oggi ho fatto un analisi su un software che probabilmente farà discutere. Parliamo di DreamTime un programma che nasce dalle ceneri del più famoso DeepNude e che proprio come il suo predecessore mette a nudo donne in bikini e probabilmente in futuro anche uomini. Vedremo la sua breve storia, la tecnologia alla base, alcune funzionalità che lo hanno reso celebre. Disponibile con una davvero ben fa
continua qui:
deepnude dreamtime software
11 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Von Trier lascia volutamente la vita reale fuori dallo studio, eliminando ogni riferimento scenografico, la stessa Dogville durante l’intero film sembra inesistente, solamente accennata; immersa nella oscurità, disegnata sul pavimento dello studio, con qualche mobile, delle porte e delle finestre qua e là, l’essenziale per far capire dove si svolge il tutto. Così facendo le scene a prima vista p
continua qui:
dogville cinemania film
09 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Driver è un film d’azione che non appartiene al suo genere, almeno non completamente. Numerosi sono, infatti, i richiami al western, sia dal punto di vista della sceneggiatura che da quello più strettamente figurativo, quello legato ai “segni” di un genere; un “western metropolitano” dunque, in cui i cavalli sono stati sostituiti dalle auto, gli ampi spazi dei canyon e delle praterie con le stra
continua qui:
driver cinemania
08 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Il tema del tempo è uno dei – anzi, uno dei possibili – metodi di approccio alla narrazione adottati da Welles: si esplicita tramite il massiccio ricorso al pianosequenza, per la verità notevolmente ridimensionato in questa pellicola – 200 contro i 562 di Citizen Kane. Quel che è certo è la riconoscibilità del genio tecnico/estetico/narrativo del giovane regista, qui appena ventiseienne [..
continua qui:
amberson ippolito cinemania
11 set - sfoglialibri.wordpress.com (SfogliaLibri) -
Emilio Salgari viene studiato ed è conosciuto come scrittore del letteratura d'avventura. Salgari ha raggiunto vette letterarie con la vicenda esotica del Corsaro Nero, ma qui fa una cosa diversa: abbandona la natura selvaggia per proiettarsi nell'asettico 2003 in cui l'uomo ha sicuramente fatto molti passi avanti nel campo della tecnologia ma molti indietro per ciò che riguarda la sfera umana, c
continua qui:
fantascienza libri salgari