

Fonte

notizie live su anticorpo monoclonale covid19

vai alla fonte dell'articolo
Mercoledì 06 Maggio 2020, Ancora una speranza di cura contro l'infezione da Covid-19 arriva oggi dalla ricerca scientifica con uno studio olandese che, stando ai risultati fino ad ora ottenuti in vitro, avrebbe individuato un anticorpo monoclonale umano capace di bloccare il sito molecolare che il virus usa per legarsi e quindi penetrare nelle cellule. La ricerca è stata svolta presso l'Università di Utrecht che ha pubblicato i risultati fin qui raggiunti su Nature Communications.
n estrema sintesi non si tratta in realtà di uno studio del tutto nuovo, né di un nuovo anticorpo, ma di un filone di ricerca che era stato sviluppato a suo tempo, negli anni 2002/03, per il trattamento della precedente epidemia da SARS CoV ma poi interrotto in seguito alla scomparsa spontanea di quell'agente patogeno. Ora la SARS CoV 2 (il Covid-19) appartiene a quella medesima famiglia di Coronavirus e l'anticorpo individuato per la precedente epidemia sembra funzionare (in vitro, n.d.r.) anche nel caso del CoV 2, bloccandone il sito di aggancio alla cellula.

