

Fonte

notizie live su arte artista arte non convenzionale

vai alla fonte dell'articolo
Domenica 05 Marzo 2023, Saro Grimani è un artista e designer di grande importanza, la cui carriera si è sviluppata attraverso diversi movimenti e tendenze. Si è affermato nel panorama artistico, grazie all’utilizzo di medium non convenzionali.
Saro Grimani, nasce a Napoli, ma dopo gli studi universitari, affascinato dall’arte del luogo, si trasferisce a Venezia, dove attualmente vive e lavora. Compie esperienze legate al digital marketing e all’arte contemporanea. Delle sue opere, nate da antichi oggetti d’arte riciclati ama dire: «Non sono io che le creo ma la natura con le sue forze ed i suoi eventi, questo rende ogni opera unica ed irriproducibile». Con i suoi lavori Saro ama porre l’accento su temi di ecosostenibilità e di interesse sociale , tipico del Dadaismo.
Nato nel 1974 a Napoli, Grimani ha iniziato la sua carriera artistica come artista di estrazione Dada. Negli anni successivi, ha ampliato il suo ambito di lavoro, creando opere d'arte che affrontano questioni sociali importanti come la povertà, l'emigrazione, la discriminazione e l'immigrazione. Le sue opere spesso includono elementi non convenzionali come materiali riciclati, fotografie e collage, che conferiscono alla sua arte un'atmosfera urbana e unica. Grimani ha esposto le sue opere in molte mostre d'arte, festival e eventi in Italia e all'estero, tra cui la Biennale di Roma nel 2022. Nel 2023 è stato invitato a partecipare al prestigioso Premio Fondazione Amedeo Modigliani. Il lavoro di Grimani è stato riconosciuto a livello internazionale e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, come il Biancoscuro ArtContest edizione Montecarlo con un’opera contro il femminicidio .

