12 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Physics" vengono descritte similitudini tra i cicloni presenti ai poli del pianeta Giove e i vortici esistenti negli oceani terrestri. Un team di ricercatori che ne include alcuni dell'INAF (Istituto nazionale di astrofisica) e dell'ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ha usato immagini catturate dalla sonda spaziale Juno della NASA dei cicloni gioviani.
28 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Geophysical Research Letters" viene riportato uno studio sui cambiamenti avvenuti nei venti presenti nella celebre Grande Macchia Rossa sul pianeta Giove. Un team di ricercatori ha analizzato osservazioni condotte con il telescopio spaziale Hubble tra il 2009 e il 2020.
15 feb - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La sequenza dei giorni della settimana presso gli ebrei (il popolo presso il quale quest’istituzione appare particolarmente antica e ricca di significato) era abbastanza semplice, poiché il nome dei giorni era dato da una cifra: giorno uno (domenica), giorno due (lunedì) ecc., fino al settimo giorno (il sabato), denominato shabbath che potrebbe derivare da una deformazione del numerale sette. Que
continua qui:
cassio dione giorni settimana
15 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nei giorni scorsi, alla conferenza autunnale dell’American Geophysical Union, che quest’anno è stata tenuta in modo virtuale, sono stati presentate nuove scoperte sul pianeta Giove fatte grazie al lavoro della sonda spaziale Juno della NASA.
continua qui:
nasa
24 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista “The Planetary Science Journal” viene riportato uno studio su Io, uno dei satelliti di Giove, che riguarda in particolare i suoi vulcani.
continua qui:
io alma vulcani
18 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Recenti immagini del pianeta Giove catturate dal telescopio spaziale Hubble mostrano le gigantesche tempeste che lo attraversano, comprese una nuova nel mezzo dell’emisfero settentrionale che appare come una macchia biancastra multipla e quella che è stata definita una cugina della Grande Macchia Rossa perché è poco a sud di essa ha cambiato colore ancora una volta.
continua qui:
hubble
06 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In tre articoli, uno pubblicato sulla rivista "Nature" e due pubblicati sulla rivista "Geophysical Research: Planets", sono riportati vari aspetti di una ricerca sulle nubi del pianeta Giove. Tre team di ricercatori con vari membri in comune, coordinati dal Laboratoire Lagrange del CNRS francese e dal JPL della NASA hanno usato dati raccolti dalla sonda spaziale Juno.
continua qui:
nasa