21 gen - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Mai come in periodi come quelli che stiamo vivendo, con il clima di incertezza generale, con la crisi economica imperante, con il rischio di una guerra alle porte, ansia e stress, divenuti spesso patologici, funestano le nostre giornate. Il problema è che entrambe queste manifestazioni se sono divenute patologiche, non si presentano da sole arrecando problematiche singole, ma interferiscono sull'
continua qui:
stress colon-irritabile
20 ott - disturbispecificidiapprendimento.it (IGEANotizie) -
Se i figli oltre a non voler andare a scuola ne hanno un vero e proprio terrore, cosa possono fare i genitori? Continua a leggere per comprendere e gestire la situazione.
Prima di tutto quando accade non tutti i genitori indagano cosa sta succedendo.
I motivi possono essere i più vari per cui un bambino potrebbe preferire di rimanere a casa. Bisogna tener presente che il rifiuto della scuola pu
continua qui:
fobia rifiuto genitori
20 lug - www.psicologoscolastico.it (psicologoscolastico) -
Vi sentite sopraffatti e stressati dagli esami?
L'ansia da esame è un fenomeno molto reale, che può avere gravi ripercussioni sul vostro rendimento se vi lasciate prendere la mano. Ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente se ci si sente in ansia per un esame imminente: Innanzitutto, ricordate che tutti sono nervosi prima degli esami. È normale sentire le farfalle nella stomaco o di
continua qui:
orientamento life
08 lug - www.psicologoscolastico.it (psicologoscolastico) -
Nasce in Italia un nuovo portale dedicato alla psicologia scolastica per insegnati, studenti e genitori. Lo psicologo scolastico, facilita il raggiungimento degli obbiettivi, promuovendo il benessere nel contesto scolastico. Inoltre, affianca lo studente in un processo psicoeducativo mettendo in risalto gli atteggiamenti, sentimenti, credenze ed emozioni. Lo psicologo scolastico è una risorsa
07 feb - youtu.be (psicologomilano) -
I talenti vanno scoperti o coltivati? Questa è una questione importante da comprendere. Se siamo convinti di doverli solo trovare rischiamo di girare a vuoto a lungo. La questione è quella di trovare un ambito e poi di impegnarci al massimo in esso. In alternativa non scopriremo mai se avevamo davvero quel talento. Come scoprire i propri talenti è una domanda che in molti si sono fatti nella vita
continua qui:
crescitapersonale
04 gen - www.enricogamba.org (psicologomilano) -
L’ipocondria è un disturbo d’ansia, tant’è che il nuovo DSMV, il manuale diagnostico della psicopatologia, ha cambiato il nome in disturbo di ansia da malattia. Ma qual’è il confine fra la semplice e sana paura di ammalarsi e l’ansia da malattia o ipocondria?
Per dare risposta a questa domanda ci viene in aiuto la psicopatologia, la branca della scienza che studia le malattie mentali. In questo
continua qui:
ipocondria
11 lug - www.psymargiotta.it (Psymargiotta) -
Il tutoraggio tra pari o peer tutoring è una strategia di apprendimento a mediazione sociale, molto utilizzata negli ultimi anni. Viene dato un supporto nell'apprendimento da tutor che non ricoprono il ruolo di insegnanti professionisti ma che comunque aiutano in modo intenzionale e sistematico limitando la dispersione scolastica. Il peer tutoring prevede che l'attività venga svolta in coppia da
continua qui:
tutor peer tutoring