24 apr - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Cogliendo l'opportunità del suo primo anniversario, nonché data della rimozione dal contesto pubblico in cui era stata posizionata, una delle poche opere monumentali dell'artista danese Nina Beier ci offre nuovamente l'occasione di riflettere sul significato effimero dell'interpretazione delle immagini, il loro contenuto più profondo e l'inalienabile logica della figura umana. "Donne" afferma il
continua qui:
arte fontane personaggi
15 apr - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Creazioni di un possibile futuro passato, narrativamente indicativo delle circostanze del mondo moderno. E l'insinuante, ponderosa presa di coscienza che in fin dei conti, non sia davvero possibile biasimarlo. Persino il capannello di persone assiepato attorno al green della 17° buca del TPC Louisiana, vicino la città di New Orleans, guardò la grossa bestia preistorica e sembrò per qualche attimo
continua qui:
arte stati uniti personaggi
12 feb - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Il locus di Internet è spesso il luogo collettivo della mente dove vaghe idee o pensieri transitori si trasformano in intere discussioni lunghe molte pagine, ininterrotte nonostante l'alta quantità di tentativi di portare il treno a deragliare tra gli spazi inesplorati di possibili divagazioni alternative. Una progressione logica, o del tutto priva di questa particolare qualità, che conduce sulla
continua qui:
arte resina fai-da-te
12 gen - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Nella sequenza culmine del film, un gruppo di persone impara a conoscere se stesso e il proprio rapporto con l'arte, osservando attraverso una drammatica sequenza in time-lapse l'articolata creazione di un qualcosa d'eccezionale. Mentre il creatore opera, un singolo mattone alla volta, in base a calcoli precisi e iniziative del momento, in egual modo utili a dar forma alla propria idea. Una visio
continua qui:
costruzioni arte architetti
25 ott - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
L'insolito caso si è verificato lo scorso 15 ottobre presso il villaggio di Ak-Bulun, nelle vicinanze delle sponde dell'antico lago di Issyk Kul. All'ombra della catena montuosa delle Tian Shan settentrionali, quando l'agricoltore Erkin Turbaev urtò improvvisamente un corpo estremamente solido con la lama del suo attrezzo più importante, un ponderoso aratro a traino veicolare. "Un fastidio non da
continua qui:
archeologia ritrovamenti
15 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Sotto il pontificato di Urbano VIII divenne uno dei massimi esponenti del barocco (fra le sue opere: S. Andrea al Quirinale) Negli anni fra il 1656 ed il 1667, Gian Lorenzo Bernini fu impegnato nei lavori di piazza S. Pietro risolvendo numerosi problemi non solo estetici. L’artista avrebbe sicuramente influenzato in maniera più rilevante l’arte europea se Luigi XIV non avesse scelto altrimenti pe
continua qui:
baldacchino bernini