10 mag - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
E' la prima volta che parlo sul blog di un romanzo che non ho ancora terminato di leggere. La ragione è che portare alla fine la lettura di "Stalingrado", di Vasilij Grossman (edizioni Adelphi, 884 pagine) richiederà un tempo incompatibile con l'urgenza che sento nel comunicarvi questa scoperta. Perché sento questa urgenza? Perché credo davvero che questa lettura possa aiutarci a compren
continua qui:
romanzi
22 mar - poesiaeconomia.blogspot.com (poesiaeconomia) -
Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Done
continua qui:
donbass
08 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
"Se voi avete in primo piano la ghigliottina e ne parlate con tanto entusiasmo, è unicamente perché mozzar le teste è la cosa più facile del mondo, mentre avere un’idea è la più difficile." Oggi è l'8 marzo e il blog dedica un post a ciò che sta succedendo e che angoscia tutte e tutti: questa guerra. Il brano iniziale è di Fëdor Dostoevskij, tratto da "I demoni". Partiamo da qui per contra
continua qui:
stopwar
07 mar - claudiocolombrita.wordpress.com (interclaudio87) -
Una provocazione, ma mica tanto, la guerra non può essere una cosa seria, non può esserlo nel 2022, dopo i ripetuti errori del passato, dopo che veniamo da una pandemia che ancor oggi ci limita. La guerra invece è serissima, si prende tutto e tutti, sconvolge e sconquassa, soprattutto gli innocenti, come in un grande gioco da tavolo dove ciascuno fa le proprie mosse ma non con le pedine: con le p
continua qui:
pace
07 mar - ciaovecio64.altervista.org (conte_panozzo) -
Vladimir Putin il nemico della democrazia. Democrazia o oligarchia, è difficile pensare che nel 2022 ci siano ancora dei poteri che non intendono ragione se non la pensi come loro. Il potere acquisito(da troppo tempo) dal presidente russo Vladimir Putin va nella sempre più nella direzione sbagliata, la guerra dichiarata all’Ucraina ne è l’ennesima prova. Ucraina nasce come Stato indipendente nel
continua qui:
putin
26 feb - www.nellanotizia.net (Fosca) -
La Russia ha dichiarato guerra all’Ucraina, seminando morte e distruzione. Sulla vicenda, Marco Baroni Presidente dell'associazione UGEI, Unione Giornalisti Europei Indipendenti, fa il punto sottolineando come eventi passati siano strettamente legati ai fatti accaduti. Viene anche rimarcata la situazione paradossale che vede l’UE priva di una propria autonoma forza militare, il che dà vigore e fo
continua qui:
marco baroni ugei