28 dic - gruppoerrepisrl.com (ictadmin) -
Quella della sicurezza sul lavoro è una tematica importante che tiene desta l'attenzione dei legislatori e di tutti gli attori direttamente interessati nell'attuazione delle norme nelle aziende e negli uffici. Questo è un lavoro che richiede una collaborazione costante tra tutte le parti coinvolte. Queste devono sempre ricevere una formazione adeguata e i mezzi per attuare le migliori soluzioni.
continua qui:
formazione
30 set - www.inail.it (RedazioneInail) -
Pubblicati sul portale dell'Inail i dati sulle denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nei primi otto mesi del 2022. Dal 1° gennaio al 31 agosto 2022 sono state 484.561 (+38,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 677 delle quali con esito mortale (in calo del 12,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 39.367 (si registra un incremento
continua qui:
denunce dati
15 giu - www.inail.it (RedazioneInail) -
XoTrunk, XoShoulder e XoElbow sono i nuovi esoscheletri collaborativi di Inail e IIT nati nel progetto “Sistemi Cibernetici Collaborativi”, il team di ricerca XoLab di IIT (Wearable Robots, Exoskeletons and Exosuits Laboratory) guidato da Jesús Ortiz, in collaborazione e con il supporto del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’In
continua qui:
innovazione
27 ott - www.inail.it (RedazioneInail) -
Il settore edile è al centro del nuovo numero del periodico dell'Istituto: dopo il rallentamento causato dalla pandemia la riapertura dei cantieri per le costruzioni sta favorendo la ripresa dell’economia in tutto il Paese. Il nuovo numero di Dati Inail, periodico elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, dedica ampio spazio ad un settore che non è stato risparmiato dall
continua qui:
denunce dati
30 set - www.inail.it (RedazioneInail) -
L'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro ha pubblicato oggi, giovedì 30 settembre 2021, i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale: i dati analitici si riferiscono alle denunce ricevute dall'Inail al 31 agosto 2021. Tra gennaio e agosto le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto sono state 349.449 (+8,5% ri
continua qui:
denunce dati
31 ago - www.inail.it (RedazioneInail) -
Sono online i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale presentate all’Istituto tra il 1° gennaio e il 31 luglio 2021: in totale le denunce sono state 312.762 (si registra un aumento dell\\\\\\\'8,3% rispetto allo stesso periodo del 2020); di queste 677 hanno avuto esito mortale (-5,4%). Aumentano invece le patologie di origine professionale denunciate nei pr
continua qui:
denunce dati