26 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nell’antico Egitto erano venerate circa 3000 divinità in quanto ogni villaggio aveva la propria; gli dei più importanti, e che erano venerati in tutto l’Egitto, erano quelli che componevano l’Enneade, cioè: Atom-Ra, Shu, Tefnut, Nut, Geb, Iside, Seth, Osiride e Nefhti. Una delle leggende della creazione del mondo presso gli antichi Egizi dice che dalle acque di Nun (il caos) esce Atom-Ra, il crea
continua qui:
bastet dee iside miti
17 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Appio inviò messaggi ai comandanti dell’esercito perché impedissero all’uomo di partire, ma Virginio riuscì ugualmente a tornare e condusse la figlia al foro, vestita a lutto. Appio dichiarò che Virginia era una schiava e doveva essere consegnata al suo legittimo proprietario e Marco Claudio cercò di toglierla dalle braccia del padre. Virginio cercò di resistere ma vide avvicinarsi un gruppo di u
continua qui:
claudio morte virginia
14 mar - www.artoftraveling.it (Artoftraveling) -
I templi dell'Antico Egitto erano le case degli dei. Si pensava fossero i luoghi in cui il Faraone, considerato il dio in terra, potesse comunicare con gli altri dei e poterli servire. Vi erano diversi tipi di templi. Alcuni detti templi di culto, dedicati ad un dio in particolare, altri erano templi funerari, uniti al complesso sepolcrale del Faraone morto. I templi del sole erano invece all'ape
continua qui:
templi egitto
08 gen - www.saggiasibilla.com (Kri2202) -
Come è noto agli archeologi, e non solo, uno dei luoghi più sacri dell’intera Irlanda è la collina di Tara, dove si trova un monolite ritenuto magico. Al di là delle leggende, quel che è certo è che in questo luogo vi sono molte tombe e sepolture che i più attribuiscono ai Celti, ma che in realtà risultano spesso essere anche più antiche.
continua qui:
irlanda atlantide
13 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nella religione ellenica Zeus viene talvolta chiamato Melisseo (uomo-ape), perché da piccolo era stato nutrito dalle api di Creta, a cui aveva poi donato il colore aureo. L’ape era sacra anche ad Artemide nel suo ruolo di ninfa orgiastica e il piccolo insetto, in quanto simbolo di produttività, era identificato poi con la dea greca Demetra e con le romane Cerere e Opi. Anche dall’altro capo del m
continua qui:
api greca mitologia