Gli aggiornamenti correlati inseriti dagli iscritti nelle ultime settimane
27 giu - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Storie di Streghe in Nord Italia... Gli abitanti del Varesotto raccontano che quando la strega passava, tutto moriva: giungeva un improvviso vento freddo, pungente e gelido, così i fiori appassivano e i prati e gli alberi venivano coperti completamente dalla brina, insomma tutto attorno a lei diventava freddo e ghiaccio. La Giobia vagava per i boschi, osservando i movimenti dall’alto, alla
31 mag - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Nardò è una graziosa cittadina nel sud del Salento è un luogo unico, ricco di storia e monumenti: un bellissimo castello del quale parleremo alla fine del racconto, un centro storico di grande interesse, numerose chiese e architetture barocche di una bellezza da togliere il fiato. Ma Nardò non è famosa solo per questo, ultimamente la città è molto conosciuta, non solo in Italia, per uno strano
26 apr - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Le strane storie che raccontiamo, sono i racconti che raccogliamo in giro per l'Italia, alla ricerca di tradizioni e casi un po' particolari. Oggi parliamo di streghe Grado è un delizioso borgo lagunare, noto anche con il nome di Isola del Sole, con una storia lunga più di 1600 anni e il suo fascino antico si respira ancora oggi nel caratteristico centro storico, tipico di un borgo marinaro: l
21 mar - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Secondo alcuni sarebbe il figlio deforme di Caterinella Frezza, una ricca donna napoletana di metà del XV secolo, che si innamorò di Stefano Mariconda, un garzone contro il volere del padre, un ricco mercante di stoffe. Dalle cronache del tempo sembrerebbe che la coppia si incontrasse di nascosto durante la notte, per non farsi scoprire dalla famiglia di lei, il giovane garzone raggiungeva la
03 gen - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
La dama bianca del Nuraghe Femminedda Ogni paese ha il suo fantasma che racconta una storia per chi crede che rimanga qualcosa della persona morta, soprattutto se la morte è avvenuta in circostanza strane o violente. A pochi chilometri da Maladroxia, vicino a Sant’Antioco, si trova la Femminedda, un Nuraghe con una strana leggenda che ha dato il nome all’antica struttura sarda. La leggen
13 dic - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Nel paese di Brancere, in provincia di Cremona si trova uno straordinario esempio di architettura agricola ora in rovina e sopraffatta dalla vegetazione, nel complesso vi è la casa padronale al momento inaccessibile, il cortile, una favolosa limonaia in stile medioevale e, quello che ci interessa maggiormente, una cappella mortuaria detta “dei Germani”. Le tombe della cappella sono tutte di pr
07 dic - youtu.be (iltrenoromalido) -
Olimpia Maidalchini nacque nel 1592 da un’umile famiglia di Viterbo da una famiglia, si sposò giovanissima, ma il suo primo marito, Paolo Nini, un ricco uomo borghese, morì presto lasciandola vedova molto giovane e molto ricca. Ma l’essere agiata non le interessava molto, lei viveva per il potere. Aveva circa 20 anni quando si risposò ed anche il secondo marito, Pamphilio Pamphilj, aveva 30