26 apr - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Le strane storie che raccontiamo, sono i racconti che raccogliamo in giro per l'Italia, alla ricerca di tradizioni e casi un po' particolari. Oggi parliamo di streghe Grado è un delizioso borgo lagunare, noto anche con il nome di Isola del Sole, con una storia lunga più di 1600 anni e il suo fascino antico si respira ancora oggi nel caratteristico centro storico, tipico di un borgo marinaro: l
21 mar - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Secondo alcuni sarebbe il figlio deforme di Caterinella Frezza, una ricca donna napoletana di metà del XV secolo, che si innamorò di Stefano Mariconda, un garzone contro il volere del padre, un ricco mercante di stoffe. Dalle cronache del tempo sembrerebbe che la coppia si incontrasse di nascosto durante la notte, per non farsi scoprire dalla famiglia di lei, il giovane garzone raggiungeva la
23 nov - youtu.be (iltrenoromalido) -
Il ponte sul fiume Serchio fu voluto dalla Contessa Matilde di Canossa attorno all’XI secolo per consentire ai viandanti e ai pellegrini di raggiungere Lucca per poi congiungersi alla via Francigena e proseguire fino a Roma, in quel periodo infatti la Valle del Serchio e la Garfagnana rappresentavano un passaggio strategico per la circolazione di merci, uomini da e verso il Nord Italia ed il Nord
02 nov - www.youtube.com (iltrenoromalido) -
La Zanetti, il treno fantasma sulla Roma-Milano non è una storia inventata sullo stile dei creepypasta, ma una vera e propria leggenda metropolitana che partendo da un fatto, con l'andare degli anni si è arricchita di sempre nuovi ed incredibili particolari Esistono molte storie, alcune non molto note ma non meno affascinanti, riguardanti misteriose sparizioni, anche di massa, questo tipo di r
09 set - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Il fiume Stura nasce con il nome di Stura di Ala e corre impetuoso fino a raggiungere la zona del comune di Ceres dove si unisce con la Stura di Valgrande e prende il nome di Stura di Lanzo, in questo tratto raddoppia le dimensioni, ma non rallenta. Quando la Stura attraversa il centro abitato di Lanzo, passa in una stretta gola con alte pareti a precipizio scavate dalle acque fin dai tempi pr
31 mag - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Sul monte Pirchiriano a circa 40 km da Torino si trova la Sacra di San Michele, un’abbazia del X secolo, che, secondo un’antica leggenda, fu costruita dagli angeli in onore del Santo, il monastero fu fonte di ispirazione per molti artisti, non ultimo Umberto Eco che si ispirò alla Sacra per l’ambientazione del Nome della Rosa L’abbazia era dedicata al culto dell’Arcangelo Michele, difensore de
15 apr - youtu.be (iltrenoromalido) -
In Italia ogni paese, anche il più piccolo, ha una storia incredibile da raccontare, storia che nel corso del tempo il folklore locale ha provveduto ad arricchire di particolari sempre più inspiegabili. Le due storie che raccontiamo oggi fanno parte della serie dei piccoli borghi dove il #Diavolo la fa da padrone La mano del Diavolo di #Pentedattilo
E notte, un uomo si introduce nel borgo