Gli aggiornamenti correlati inseriti dagli iscritti nelle ultime settimane
12 mag - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Posto sul crinale della collina sopra al paese di Illasi, il castello insieme a quello di Soave, a meno di 10 chilometri a nord, sono stati costruiti per facilitare il controllo dell’omonima valle sottostante, che, insieme alla Val Traminga e la Val d’Alpone, forma la Valle dei Ciliegi. Le prime notizie certe del castello si hanno a cavallo dell’anno Mille, quando risultava di proprietà di un
03 gen - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
La dama bianca del Nuraghe Femminedda Ogni paese ha il suo fantasma che racconta una storia per chi crede che rimanga qualcosa della persona morta, soprattutto se la morte è avvenuta in circostanza strane o violente. A pochi chilometri da Maladroxia, vicino a Sant’Antioco, si trova la Femminedda, un Nuraghe con una strana leggenda che ha dato il nome all’antica struttura sarda. La leggen
30 dic - youtu.be (iltrenoromalido) -
Nel paese di Brancere, in provincia di Cremona si trova uno straordinario esempio di architettura agricola ora in rovina e sopraffatta dalla vegetazione, nel complesso vi è la casa padronale al momento inaccessibile, il cortile, una favolosa limonaia in stile medioevale e, quello che ci interessa maggiormente, una cappella mortuaria detta “dei Germani”. Le tombe della cappella sono tutte di pr
01 nov - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Il paese di San Pietro in Cerro si trova nel cuore della Val d'Arda in Emilia, a pochi chilometri da Busseto, vicino a Piacenza e a due passi dal confine con le province di Parma e Cremona; il Castello, costruito sui resti di uno più antico, venne fondato nel 1460 da Bartolomeo Barattieri, ambasciatore di Piacenza presso la corte di Papa Giulio II della Rovere. Si racconta che, agli inizi del
continua qui:
podcast
18 ott - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
La Gaiola è una piccola isola nel Golfo di Napoli il cui nome, dal latino cavea, significa “piccola grotta”, sulle sue sponde sorge una meravigliosa villa ma, come abbiamo spesso visto, niente è come appare ed ogni cosa ha una storia segreta, sommersa, ben più vicina all’inferno che al paradiso. Alle sue origini l’isola era nota come Euplea, che significa protettrice della navigazione e sicuro
16 giu - youtu.be (iltrenoromalido) -
I serial killer sono un tipo particolare di criminali, da quando Robert Ressler coniò il termine, questo ha indicato qualsiasi assassino che commetta freddamente crimini in una serie di singoli eventi nel corso di un dato periodo di tempo. Il dubbio, ma solo di carattere semantico, è su quale sia il numero dei crimini che certificano un comune assassino come un serial killer? 3 sono sufficien
14 giu - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Rumori agghiaccianti, luci che si accendono e spengono da sole, rubinetti aperti, singhiozzi, rumore di passi all’interno delle stanze, apparizioni di figure umane, perfino aggressioni ai danni degli inquilini e alle forze dell’ordine, queste sono le voci che circolano sugli strani fenomeni di Villa Caboto, la casa stregata di Mondello. A Mondello, a pochi chilometri da Palermo, c’è una villa