07 mar - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
La Reserve Bank of Australia ha deciso di alzare i tassi di interesse nel meeting di politica monetaria di marzo, ma tuttavia ha mostrato un volto meno aggressivo riguardo al futuro. Il suo governatore Philip Lowe ha precisato che la prossima riunione dovrebbe essere l'ultima nella quale la banca centrale aumenterà ancora il costo del denaro, chiudendo il più lungo ciclo di strette monetaria dal
continua qui:
australia app trading bonus
19 feb - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
Nei primi mesi del conflitto scatenato in Ucraina, la Russia sembrava non patire le misure sanzionatorie che le erano state inflitte. Grazie soprattutto al rincaro dei prezzi energetici, il bilancio Russo ne aveva beneficiato. L'effetto delle sanzioni ha iniziato però a vedersi in seguito, e dopo un anno di guerra presenta un conto salato a Mosca. Il bilancio statale ha evidenziato la presenza di
continua qui:
russia analisi tecnica
04 ott - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
Il meeting della banca centrale australiana si è concluso con un aumento del tasso di interesse di 25 punti base. Tuttavia la morsa dei Policy makers australiani ha parzialmente sorpreso i mercati, che si aspettavano una stretta più vigorosa. Il nuovo livello del tasso di interesse viene fissato al 2,6%, come non si vedeva da oltre 9 anni. La Reserve Bank of Australia ha precisato che si aspetta
continua qui:
australia medie mobili atr
01 feb - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Non ci si aspettavano variazioni da parte della Reserve Bank of Australia, che ha infatti deciso di non ritoccare il tasso di interesse. Per il 14esimo mese di fila rimane al minimo storico di 0,1%. La RBA ha inoltre deciso che concluderà il proprio quantitative easing il prossimo 10 febbraio. Tuttavia l'istituto precisa che la fine del QE non compora automaticamente che verranno alzati i tassi d
continua qui:
australia giocare in borsa gratis
15 nov - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Piazza Affari comincia la settimana con gli acquisti. L'indice Ftse Mib è andato a chiudere in rialzo dello 0,49% a 27.868 punti, sui nuovi massimi dal 2008. Anche il FTSE Italia All-Share fa un piccolo salto in avanti dello 0,42%, portandosi a 30.528 punti. Tra i best performers di Milano, in evidenza Telecom Italia (+3,06%), Terna (+1,83%), Unipol (+1,60%) e Hera (+1,36%). Il peggior titolo è
continua qui:
borse azioni lotti
29 set - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Si è nuovamente rafforzata la prospettiva di una stretta monetaria anticipata da parte della FED. Il balzo dei rendimenti dei Treasury bonds a 10 anni, tornati oltre 1,50% dopo 3 mesi, è un chiaro segnale che gli investitori cominciano a credere che la FED aumenterà il costo del denaro prima del previsto. La conseguenza è stata pesante per le Borse Europee, che sono crollate di circa 2 punti perc
continua qui:
coppie più scambiate andrews
03 set - blog.libero.it (HelyRicci) -
La prospettiva che la BCE possa dare luogo al tpaering spinge l'euro sul massimo di oltre quattro settimane a $ 1,188. La prospettiva che la banca centrale possa ridurre gli stimoli economici, è cresciuta dopo che il tasso di inflazione dell'Eurozona è salito ai massimi da 10 anni ad agosto. Inoltre alcuni politici della BCE hanno già fatto commenti da falco questa settimana (come Robert Holzmann
continua qui:
bce consob broker