13 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Oggi l'ESA ha pubblicato la terza mappa tridimensionale del cielo che include la Via Lattea e le galassie vicine ottenuta dalla sonda spaziale Gaia, la più dettagliata di questo tipo mai prodotta. Questo catalogo, costruito grazie a quello che è stato chiamato Data Release 3 (DR3), amplia notevolmente le precedenti mappe.
continua qui:
dr3 esa
24 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature" viene riportato uno studio sulla formazione della Via Lattea che fornisce prove che la parte conosciuta come "disco spesso" ha cominciato a formarsi circa 13 miliardi di anni fa, 2 miliardi prima di quanto si pensasse.
continua qui:
via lattea
27 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Eurinome era emersa dal Caos primordiale e non avendo nulla di solido su cui posare i piedi, divise il cielo dal mare e cominciò a muoversi sulle onde. Era nuda ed aveva freddo e non avendo nulla con cui coprirsi, cominciò a muoversi danzando, dirigendosi verso il Sud. Il suo movimento cominciò a produrre un turbinio alle sue spalle chela costrinse a voltarsi: era il Vento del Nord, detto anche B
continua qui:
dea-universale eurinome
23 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
L’Antica Madre può naturalmente replicarsi: quindi riprodurre un’altra Se Stessa.
Contrariamente al concetto del Dio maschile che non è in grado di riprodursi per mancanza di una Dea, noi Politeisti abbiamo un concetto diverso, ma che è presente in Natura anche nelle cellule biologiche. Ovviamente si potrebbe obiettare che l’Antica Madre sia un Essere infinito. Ciò è vero, ma si tratta di una En
continua qui:
antica madre dei primordiali
01 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Reagendo ad una profezia di sua madre Gaia, la quale disse che uno della sua progenie lo avrebbe spodestato dalla sua suprema posizione nel pantheon, Crono ha ingoiato tutti i suoi figli appena procreati. Rea, la madre di Zeus e sposa di Crono cercando di salvare almeno uno dei suoi figli inganna lo sposo dandogli una pietra con le sembianze del figlio. Lui non si accorge dell’inganno mentre Zeus
continua qui:
adamantea amaltea crono rea
17 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La figura di Ladone compare, per di più marginalmente, solo nell’undicesima fatica di Eracle. Una versione del mito sostiene che Eracle si recò personalmente nel Giardino delle Esperidi, uccise o addormentò Ladone e si impadronì dei pomi, senza alcun aiuto da parte di Atlante. Secondo una leggenda ellenistica, Era, inconsolabile per la morte di Ladone, tentò di perpetuarne il ricordo innalzandolo
continua qui:
esperidi ladone pomi d’oro
21 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Crio (Crius) era uno dei Titani figli di Urano e Gea. Secondo Esiodo sposò Euribia, da cui ebbe Astreo, Pallante e Perse. Quando suo fratello Crono cospirò contro il loro padre, il piano prevedeva che quattro Titani tenessero fermo il padre ai quattro angoli della Terra, mentre Crono lo evirava (Oceano non partecipò). A Crio toccò il sud, a Ceo fu affidato il nord, Iperione si prese l’est e Giape
continua qui:
crio crius crono euribia titano