23 gen - magazine.igeacps.it (IGEANotizie) -
Il National Handwriting Day è stato istituito nel 1977 dalla National Handwriting Association negli Stati Uniti per la pratica della scrittura a mano in un momento in cui insegnanti ed educatori cominciavano a temere che l'arte della calligrafia e, in generale , della calligrafia scomparirà, attraverso l'uso delle macchine da scrivere e delle sempre più diffuse telescriventi.
Nel corso degli ann
continua qui:
giornata mondiale benefici
03 mag - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Sei capace di fare sintesi? Prendere la parola in pubblico e avere chiaro come presentare gli argomenti principali, senza abbassare l'attenzione e andando dritta al punto. Oppure scrivere una sinossi sapendo come riassumere il messaggio fondamentale di un romanzo o di un saggio per fare in modo che il lettore potenziale arrivi fino in fondo alla quarta di copertina. Per completare obiett
continua qui:
sintesi comunicare
05 ott - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Perché scriviamo? Desideriamo trasformare la vita in una storia che ci piaccia, che faccia sorridere o magari ci faccia riflettere.
Ognuno di noi ha le sue ragioni profonde per scrivere, per farci decidere di affrontare i molti sacrifici che la scrittura impone, compresa la difficoltà di pubblicare le nostre storie. La scrittura è trasformazione, a proposito di cosa o chi, spetta a ognuno di n
28 set - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Quando cominciamo o ricominciamo a scrivere un diario personale?
A me è capitato qualche giorno, quando fa ho ripreso a scrivere il mio dopo molto, moltissimo tempo.
Se ne stava rinchiusa da anni nel cassetto del mio comodino la mia vecchia moleskine nera, che ha raccolto nel tempo ciò che non ho mai potuto svelare, talvolta nemmeno a me stessa.
Alcune pagine erano ancora bianche l'altra sera,
continua qui:
diario pensieri
15 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Gli archeologi hanno trovato i resti d’un porto di 5000 anni fa presso la città di Alanya, nella provincia di Antalya, a sud dell’attuale Turchia. Immergendosi al largo di Alanya, gli archeologi sottomarini hanno trovato l’antico porto della città di Syedra. Il sub archeologo Hakan Oniz della Eastern Mediterranean University riferisce che il porto risale a 5000 anni fa e che vi sono state ritrova
continua qui:
mediterraneo porto syedra
15 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La città è tornata alla luce nel 1921, quando l’archeologo Daya Harappa, dal quale prese il nome la civiltà scoperta, ebbe l’incarico di recuperare le rovine di un tempio buddista situato su di una isoletta in mezzo all’Indo. Gli antichi documenti indiani in sanscrito, riferiscono di creature-divinità provenienti da altre parti dell’Universo su carri volanti conosciuti con il nome di Vimana, curi
continua qui:
mohenjo-daro ramayana
16 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
La pandemia ha cambiato le nostre vite e anche la mia scrittura ne ha in qualche modo risentito. Dopo qualche mese di attesa è finalmente arrivato il manoscritto di Càscara, il mio nuovo romanzo, revisionato dalla editor di Policromia. Ho impiegato qualche giorno per approcciarmi nuovamente a un testo che ha occupato i miei pensieri per tre anni e che ora è quasi pronto a vedere la luce. Ma ne è
continua qui:
covid19 revisione