02 apr - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportata la scoperta di quattro massicce nubi molecolari nell'area centrale della Via Lattea con tracce di formazione stellare in una zona che era considerata troppo caotica perché ciò potesse avvenire.
continua qui:
stelle alma
31 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata la prima osservazione di una coppia di protostelle nella nube molecolare di Perseo alimentate da un flusso di gas e composti vari che si sono formati nella nube madre.
continua qui:
streamer
14 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo accettato per la pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" vengono riportate osservazioni di una coppia di protostelle in un sistema in fase di formazione catalogato come IRAS 16293-2422 A.
continua qui:
alma
22 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Astronomy & Astrophysics" vengono riportate prove dell'esistenza di un pianeta in formazione nel disco protoplanetario che circonda la giovanissima stella AB Aurigae. Un team di ricercatori guidato da Anthony Boccaletti, dell'Osservatorio di Parigi, Università Psl, in Francia, ha usato lo strumento SPHERE montato sul VLT dell'ESO in Cile.
continua qui:
esopianeti
25 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In due articoli pubblicati sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato lo studio di un totale di oltre 300 protostelle dotate di dischi protoplanetari nel Complesso di Orione, un insieme di nubi molecolari che costituiscono perfette culle per la nascita di nuove stelle.
continua qui:
alma vla
21 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" vengono riportate nuove osservazioni agli infrarossi e alle lunghezze d'onda millimetriche del pianeta Urano e dei suoi anelli. Imke de Pater ed Edward Molter hanno condotto osservazioni con il radiotelescopio ALMA mentre Michael Roman e Leigh Fletcher hanno condotto osservazioni con il telescopio VLT.
continua qui:
pianeti urano alma
11 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nel deserto dell'Atacama in Cile lo strumento NEAR (Near Earths in the AlphaCen Region) montato sul VTL dell'ESO ha visto la cosiddetta prima luce, cioè ha compiuto la sua prima osservazione dopo essere stato attivato. Questo strumenti è progettato per individuare esopianeti nel sistema di Alpha Centauri.
continua qui:
esopianeti near eso