04 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana i tre taikonauti cinesi della missione Shenzhou 15 sono rientrati sulla Terra dopo aver trascorso poco più di sei mesi sulla stazione spaziale cinese Tiangong. I tre taikonauti Fei Junlong, Deng Qingming e Zhang Lu avevano lasciato la stazione alcune ore prima per atterrare in un sito chiamato Dongfeng nella regione autonoma cinese della Mongolia Interna.
continua qui:
shenzhou 15 taikonauti tiangong
30 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Poco fa è arrivata la conferma che tre taikonauti cinesi della missione Shenzhou 16 hanno raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong con una manovra di attracco automatizzata. Erano partiti circa sette ore prima su un razzo vettore Long March-2F dal Centro di lancio satelliti di Jiuquan.
continua qui:
shenzhou 16 taikonauti tiangong
14 apr - www.f1web.it (F1WEBit) -
Questo sarebbe stato il weekend del Gran Premio di Cina, invece c'è una pausa lunghissima di quattro settimane fra il Gran Premio d'Australia e il Gran Premio di Azerbaigian. Per il quarto anno di fila Shanghai è off-limits per la Formula 1. Da parte sua la Cina nemmeno molla la presa. Più che altro per una questione d’immagine, per mantenere la bandierina sopra un calendario che nel frattempo si
continua qui:
formula 1 gran premio
25 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Le autorità cinesi hanno confermato che il modulo Wentian ha completato correttamente le manovre di attracco al modulo centrale Tianhe della stazione spaziale cinese Tiangong. Wentian era stato lanciato circa 13 ore prima dalla base di Wenchang su un razzo vettore Long March-5B Y3.
continua qui:
taikonauti tiangong
05 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Poco fa è arrivata la conferma che tre taikonauti cinesi della missione Shenzhou 14 hanno raggiunto il modulo centrale Tianhe della stazione spaziale cinese con una manovra di attracco automatizzata. Erano partiti circa sette ore prima su un razzo vettore Long March-2F dal Centro di lancio satelliti di Jiuquan.
continua qui:
shenzhou 14 taikonauti
11 apr - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Da più parti si chiede che venga organizzata un’inchiesta sui fatti sanguinosi e controversi accaduti nella cittadina ucraina di Bucha. Il Cremlino invoca indagini oggettive e condotte in maniera imparziale, evidenziando le incongruenze con quello che finora è stato detto dalle autorità di Kiev e di Washington. Anche la Cina invita a non strumentalizzare la vicenda a fini politici ed esorta al di
continua qui:
bucha peskov mosca biloslavo
11 ott - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
L'autorità cinesi continuano a infliggere duri colpi al mondo delle crypto. Dopo il divieto di tutti gli scambi e le transazioni in criptomonete, il mining di criptovalute entrerà nell'elenco delle attività considerate “negative” all’interno del paese. In questo clima tra pochi mesi la Cina dovrebbe essere la prima grande nazione ad avere una moneta virtuale emessa dalla propria Banca centrale. F
continua qui:
criptovalute