Gli aggiornamenti correlati inseriti dagli iscritti nelle ultime settimane
23 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Raffaello amò profondamente le donne, nell’arte come nella vita. Vasari racconta che morì prematuramente per aver troppo amato, riferendosi alla sua disordinata vita sessuale. Fu un vero tombeur des femmes, amante di splendide donne, che posarono per lui nelle vesti di Madonne e/o figure mitologiche. La più famosa fra tutte fu Margherita Luti, figlia, si dice, di un fornaio di Trastevere e per qu
continua qui:
raffaello sanzio roma vasari
24 mar - www.donnanaturale.net (primulabianca78) -
Ecco, una serie televisiva da guardare su netflix per trascorrere qualche ora di rilassamento. La serie è guida astrologica per cuori infranti. La seconda parte è stata messa su netflix nelle scorse settimane, e gia sta riscuotendo gradimento tra il pubblico. Gia la prima serie aveva attirato l’attenzione di molti, la seconda parte li ha proprio conquistati. ma di cosa parla la serie guida astrol
continua qui:
netflix serie
17 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nella mitologia romana, invece, il mirto è legato alla dea Venere, la dea della bellezza, che nata dalla schiuma del mare arrivò su una spiaggia nei pressi di Pafo, a Cipro, e si coprì con dei rami di mirto. Nel dipinto di Sandro Botticelli “Nascita di Venere“, si può notare che la sopra la fanciulla con l’abito bianco decorato da fiordalisi che accorre per coprire Venere con un manto fiorito vi
continua qui:
myrsine myrto teseo mirto
16 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Aristeo si invaghì della driade Euridice e lo stesso giorno che essa andò in sposa ad Orfeo, il figlio che Calliope ebbe da Apollo, egli tentò di farla sua prima del marito e nell’inseguimento che seguì Euridice riuscì più volte a sfuggirgli, finché accidentalmente calpestò un serpente velenoso che con il suo morso la uccise. Per vendetta, le altre driadi distrussero le api. Cirene, sua madre, co
continua qui:
apicoltura apollo aristeo
14 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Apollo la vide un giorno attaccare disarmata un vigoroso leone e, lottando con lui, lo domò. Il dio chiamò re Chirone, il Centauro, perché assistesse alla scena e gli chiese chi fosse la fanciulla e se gli paresse una sposa degna di lui. Chirone rise. Egli sapeva che non soltanto Apollo era a conoscenza del nome della ragazza, ma aveva già deciso di rapirla, forse dopo averla vista pascolare le g
continua qui:
aristeo cirene clidanope
29 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Le leggende narrano che Era, sposa di Zeus, quando seppe della nascita di Eaco, scaricò la sua gelosia sull’isola. Per gelosia avvelenò i corsi d’acqua e ordinò ai venti meridionali di soffiare senza tregua. In questo modo andarono perduti tutti i raccolti, facendone seguire una grave carestia. Il caldo torrido portato dai venti meridionali costrinse gli abitanti a bere dalle acque dei fiumi avve
continua qui:
eaco egina endeide mirmidoni
26 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Salito al trono, decise di vendicare la morte del padre: egli era stato convinto da Medea a farsi tagliare a pezzi dalle figlie, in modo da riottenere la giovinezza che aveva perso. Tuttavia Medea e Giasone, si sottrassero al castigo fuggendo a Corinto. In memoria del padre Pelia, istituì dei giochi ginnici: durante questi giochi Peleo, un giovane atleta, fece innamorare Ippolita, moglie di Acast
continua qui:
acasto argonauti ermes