14 dic - gruppoerrepisrl.com (ictadmin) -
Le valutazione tratte dai dati Inail sugli infortuni sul lavoro per il 2022: qual è lo specchio della situazione attuale? Si tratta di una piaga che affligge l'Italia da sempre. Si tratta di centinaia di decessi e di incidenti, numero da bollettino di guerra che puntualmente tornano a ricordarci che c’è ancora molto da fare. Nell'articolo troverete una panoramica sui dati che riguardano gli
continua qui:
infortuni sicurezza
08 lug - www.article-marketing.eu (HelyRicci) -
Le imprese puntano con sempre maggiore decisione sull'innovazione. Non c'è dubbio che la svolta digitale sia sempre più forte nell'ambito del nostro tessuto imprenditoriale. Di conseguenza aumenta sempre di più la richiesta di nuove figure lavorative, che siano specializzate sotto questo punto di vista. Secondo una recente indagine di mercato, il settore digitale potrebbe avere un tasso di cresci
continua qui:
digitalizzazione gap
30 giu - www.inail.it (RedazioneInail) -
Nei primi 5 mesi di quest'anno l'Inail ha ricevuto 323.806 denunce di infortunio sul lavoro presentate, un dato in aumento del +47,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. Di queste, 364 hanno avuto esito mortale (-16,1% nel confronto con l'anno precedente). Si registra un incremento del 7,0% per le le patologie di origine professionale denunciate. Il portale istituzionale mette a disposizion
continua qui:
infortuni denunce dati
10 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto aggiornate al 31 dicembre del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alla stessa data del 2020 2020: tutto ciò è frutto di un decremento nel trimestre gennaio-marzo (-11%), di un incremento nel semestre aprile-settembre (+21%) e di un nuovo calo in quello successivo di ottobre-dicembre (-16%), nel confronto tra i due anni.
continua qui:
infortuni denunce dati
31 gen - www.inail.it (RedazioneInail) -
In aumento le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto tra gennaio e dicembre 2021 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito mortale (-3,9%); salgono anche le patologie di origine professionale denunciate (+22,8%). Gli open data pubblicati sono provvisori e il loro confronto richiede cautele: in occasione della presentazione della Relazione annu
continua qui:
infortuni denunce dati
27 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Un nuovo lavoro, la passione per la pallanuoto e la voglia di realizzare i propri sogni. Questa è oggi la vita di Michele Caputo, dopo un infortunio sul lavoro. Grazie alla sua forza e alle persone che hanno creduto in lui è tornato a vivere con serenità. Michele vive a Rionero in Vulture, in Basilicata. Dopo diverse occupazioni in giro per l’Italia, a 35 anni torna nel suo paese di origine e tro
continua qui:
reinserimento disabilità