luca_franchini
- 0 Posts
- 5 Comments
luca_franchini@mastodon.unoto Fediverso - social indipenenti - gruppo di discussione italiano•Non è un segreto: siamo grandi fan del Fediverso!1·10 days ago@fedimedia
Scusate, vado in pelino OT, ma esiste un articolo, lettera aperta, uno scritto dove si spiega perché sarebbe bene uscire dalle bigtech?
Qualcosa di pronto da far leggere a chi mi dice… Ma perché ti sbatti contro google… È cosi comodo da usare…
Provo a spiegarlo e ti guardano come un povero matto che afferma di essere Napoleone Bonaparte…
luca_franchini@mastodon.unoto Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi•Ho provato la nuova app @CoMaps, un navigatore nato come fork di @organicmaps.2·10 days agocopilot ( o almeno io non sono riuscito ad attivarli).
E ha un sacco di funzioni interessanti sulla carta come la AI dashcam per il riconoscimento dei segnali stradali e il riconoscimento della corsia.
Peccato che non sia open source.@tizianomattei @filippodb @organicmaps @opensource @CoMaps @versodiverso
luca_franchini@mastodon.unoto Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi•Ho provato la nuova app @CoMaps, un navigatore nato come fork di @organicmaps.1·10 days ago@versodiverso
Per me Waze é migliore come calcolo del percorso anche in funzione del traffico, ma le mappe di per se (almeno nella mia zona) preferisco quelle di OSM ( che poi sono le stesse per organic e copilotOsmad é una grande app, ma forse permette scendere ad un livello di personalizzaIone tale da farti perdere… e perde di semplicità…
Al momento sto usando Magicheart che ha anche autovelox che non ci sono in @tizianomattei @filippodb @organicmaps @opensource @CoMaps
@filippodb
Nella mia esperienza posso dire che ME ha il traffico ma non è al livello di waze o Google maps.
Comunque ha una funzione molto interessante e cioè il riconoscimento dei segnali stradali tramite la fotocamera del cellulare in Italia è disponibile. Nessuno l’ha provata??
@tizianomattei @versodiverso @organicmaps @opensource @CoMaps @prealpinux