Ho una storia. No, non una storia nel senso di romanzo né una storia nel senso di rapporto a due. È la storia di un'over trenta non bella ma nemmeno brutta, non grassa ma nemmeno magra, non alta ma nemmeno bassa, insomma un'over trenta comune, anche troppo comune, che non sa tuffarsi da trampolini da capogiro né veri né virtuali ma cerca di affrontare la vita con coraggio e una buona dose umorism
. Leggi l'opinione su: aiuto crea storia scrivi » Affossa
E’ stato presentato a Pozzuoli l’Osservatorio della Legalità, un contenitore di iniziative sociali e culturali che coinvolgeranno l’intera collettività, partendo dalle scuole per diffondere l’educazione alla legalità sull’intero territorio cittadino con varie iniziative che possano interessare in particolare i ragazzi. Formare i più piccoli al tema della cittadinanza è una grande ambizione perché
. Affossa
Un lungo viaggio fra storia e memoria, un vortice di condivisione e partecipazione tra particolari collezioni.
. Leggi l'opinione su: memorial correale collezionismo » Affossa
In attesa del DPCM sul nuovo reclutamento e i concorsi, il Coordinamento Modifichiamo il Concorso Straordinario Bis, costituito principalmente da docenti precari con almeno 3 anni di servizio nella scuola pubblica, sollecita chiarezza sulle modalità di abilitazione. Essi temono di essere trattati alla stregua dei triennalisti delle scuole statali e paritarie, nonostante abbiano già i requisiti ri
. Leggi l'opinione su: coordinamentomodifichiamoconcorso docent » Affossa
Leggere una tesi può offrire una serie di vantaggi e motivi, a seconda delle circostanze e degli obiettivi del lettore. Ecco diverse ragioni per cui potresti voler dedicare del tempo alla lettura di tesi altrui:
Approfondimento Accademico: La lettura di tesi scritte da altri studenti può rappresentare un'opportunità di approfondire una specifica area di studio. È particolarmente util
. Affossa
Gestire immediatamente un attacco di panico: calma istantanea attraverso pratiche efficaci. La Respirazione Profonda è cruciale: in caso di attacco di panico, l'iperventilazione è frequente; la respirazione profonda riduce lo stress e incrementa l'ossigeno al cervello. Inspirare per 4 secondi, trattenere 2-3 secondi, espirare lentamente per 5-6 secondi. Continuare finché mente e muscoli si rilass
. Affossa