Innovazione, è probabilmente la parola più difficile da definire nell’intero dizionario aziendale. L’innovazione aziendale è spesso ben definita in aree tematiche come design, ingegneria, processo, ecc, rendendo difficile trovare la sua collocazione specifica nell’area business.
Non vi fosse abbastanza confusione, la parola innovazione, è spesso usata in modo improprio nella comunicazione e nel
. Leggi l'opinione su: iso 56000 innovazione aziendale » Affossa
Il Festival è stato promosso dalla fondazione Rubes Triva, ente bilaterale paritetico che si occupa di formazione dei lavoratori, e dall’Università degli studi di Urbino Carlo Bo attraverso l’osservatorio Olympus per il monitoraggio della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro.
Il Festival ha visto tra gli entri protagonisti anche l'Inail che ha patrocinato l'iniziativa ed è
. Leggi l'opinione su: prevenzione lavoro urbino festival » Affossa
La prassi di riferimento sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022, è una delle attività inserite nel programma strategico nazionale 2021 – 2025, ispirato dalla Gender Equality Strategy della Comunità Europea, inserito nel PNRR.
Perché è importante? È importante perché lo stato attuale in questo ambito non è molto incoraggiante. Non sono chiacchere di filosofia. Una società totalmente squilibrat
. Leggi l'opinione su: parità di genere » Affossa
Tra gennaio e marzo denunciati all’Inail quasi 49mila contagi sul lavoro da Covid-19. Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto nel primo trimestre di quest’anno hanno già superato il dato complessivo del 2021. Lo rileva il 26esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento
. Leggi l'opinione su: covid report contagi lavoro » Affossa