Quando si vuole visitare una delle meraviglie italiane il sito www.reggiacaserta.org è utilissimo per avere tante informazioni sulla Reggia di Caserta. Infatti, accompagnerà il visitatore in uno stupendo viaggio a ritroso del tempo e ricco di splendide storiche, artistiche e anche culturali. Invece, il portale www.casertadeluxe.com, dà modo di risolvere il basilare problema del dove andare a dorm
. Leggi l'opinione su: reggia caserta » Affossa
In questo articolo parleremo di come creare un amuleto per allontanare: il malocchio, pettegolezzi, invidie etc..
Ecco il parere del Sensitivo Letterius: Buona sera a tutti, come sappiamo esistono alcune persone che in maniera volontario/ o involontaria ci remano contro. A volte, basta uno sguardo, un pensiero che puo’ colpirci. In questo caso, questa sera, vi svelo come creare un amuleto per fr
. Affossa
Il minuto ha il fiato corto rincorso dagli sguardi e dalla nostalgia dal rossiccio che si vanta del suo nimbo e fuggono i platani e le querce… Nel mio gruppo su Facebook “Il fascino della Mitologia“, Antonio Pierro ha pubblicato uno scritto dedicato all’autunno. Ve lo trascrivo e lo abbino a due mie elabirazioni grafiche.
Il minuto ha il fiato corto rincorso dagli sguardi e dalla nostalgia dal
. Leggi l'opinione su: antonio pierro autunno elabirazioni » Affossa
L’altare è stato trovato tra le pietre di un muro che risale al periodo bizantino. A quanto pare, i bizantini rimossero l’ara dalla sua posizione originaria a Tel Shiloh e la usarono per costruire una struttura ai piedi del tel (colle). La scoperta, riferisce il sito Israele.net, costituisce la prima prova tangibile che Shiloh era un centro di culto prima e durante il periodo del Primo Tempio di
. Leggi l'opinione su: altare archeologia bibbia elia » Affossa
Dal momento che Ptah era la collina primordiale, e aveva chiamato la creazione in essere, era considerato il dio degli artigiani, e in pietra particolare a base di artigianato. Alla fine, grazie al collegamento di queste cose a tombe, e che a Tebe, gli artigiani considerato lui così fortemente come a dire che lui controllato il loro destino. Di conseguenza, prima tra gli artigiani, poi la popolaz
. Leggi l'opinione su: mitologia egizia nefertem ptah » Affossa
I testi antichi dei Maya supportano la stessa teoria dei Sumeri, affermando che “i potenti dei venuti da un pianeta lontano crearono l’uomo”. Tuttavia, il fine della creazione non è chiaro in questi testi. La mitologia egiziana antica presenta la creazione come l’effetto di un potere creativo, di pensiero, della parola di un solo dio: Ptah. Anche le rappresentazioni artistiche egiziane mostrano c
. Leggi l'opinione su: anunnaki creazione dell’uomo dio » Affossa
Treviso Art District: Alessandro Benetton illustra il progetto “Your Future You” nella sua video-rubrica “Un caffè con Alessandro”
. Leggi l'opinione su: alessandro benetton » Affossa
Oggi parleremo del rito per fargli sentire la tua mancanza. Un rituale molto richiesto nell’ultimo periodo. Ecco le parole del Sensitivo Letterius.
Rito per fargli sentire la tua mancanza come funzione?
Sensitivo Letterius: Il rito in questione ormai denominato Rito per fargli sentire la tua mancanza, è un rito che fa parte della magia rossa.
Il rito per fargli sentire la tua mancanza, agisce
. Affossa
Le Villi sono esseri vendicative e spettrali, incapaci di trovare riposo eterno nella morte, che ogni notte tra il crepuscolo e l’alba cercano i traditori d’amore che costringono, con l’aiuto di rametti di vischio apparentemente magici, a ballare convulsamente fino a provocarne la morte per sfinimento o fino a che totalmente indeboliti non vengono gettati in un lago nelle loro vicinanze. Le Villi
. Leggi l'opinione su: danza fanciulle madri mitologia » Affossa
Il fatto che non ci ricordiamo delle nostre vite precedenti non è certo uno sciocco errore della natura o del Creatore, ma ha lo scopo di liberare la nostra coscienza da “pesi” inutili e di rendere più facile la ricezione del qui e ora. Dunque, perché mai dovremmo andare contro natura e cercare di strappare i veli della dimenticanza? Per quale scopo? Eppure al giorno d’oggi sembra essere una “man
. Leggi l'opinione su: coscienza curiosità déjà-vu arcano » Affossa
Il nuovo spregiudicato e ambizioso pontefice sa che ora può puntare molto più in alto. Vendere la figlia a dei pesci piccoli sarebbe un errore, e la soluzione più consona per rafforzare i fragili legami all’interno dello Stato della Chiesa è darla in sposa a Giovanni Sforza, signore di Pesaro e Gradara. L’Italia è prossima all’invasione di Carlo VIII di Francia, che vuole far valere i suoi diritt
. Leggi l'opinione su: giovanni sforza lucrezia borgia » Affossa
Secondo altre narrazioni, l’invasamento delle Pretidi sarebbe causato da Dioniso.
Alcuni autori sostengono che non soltanto le Pretidi furono colte da follia ma anche molte donne argive. Erodoto, ad esempio, non nomina né Preto né le figlie, ma parla di donne in generale; così anche Pausania, che però in un luogo della Periegesi riporta l’episodio come avvenuto sotto il regno di Anassagora e in
. Leggi l'opinione su: mitologia pretidi prèto stenebea » Affossa
Questa sera parleremo del maleficio che si lancia con lo sguardo. Ecco le parole del Sensitivo Letterius: Buona sera a tutti, il maleficio che si lancia con lo sguardo è il malocchio.
Ci può spiegare in maniera più dettagliata il maleficio che si lancia con lo sguardo?
Sensitivo Letterius: Esistono persone che in maniera intenzionale o non intenzionale lanciano degli sguardi malefici. Nella
. Affossa
Nel mito un oracolo avverte Pelia di guardarsi da un uomo con un solo calzare e proprio con questo particolare gli si presenta Giasone che ritorna in patria a vent’anni dopo essere stato educato dal centauro Chirone. Pelia costringe il nipote Giasone alla spedizione del Vello d’oro. Al ritorno Giasone si vendica con l’aiuto di Medea che, con le sue arti magiche, inganna le figlie di Pelia e le co
. Leggi l'opinione su: mitologia greco-romana neleo pelia » Affossa
Le storie e i miti che si narravano dal neolitico erano tramandati oralmente e per questo molti di essi sono andati perduti durante il processo di cristianizzazione ed eliminazione culturale. Buona parte di ciò che sappiamo adesso è frutto del lavoro di cronaca dei cristiani stessi. Quando parliamo di popoli slavi dobbiamo considerare che si tratta di diversi gruppi etnici collocati tra l’Europa
. Leggi l'opinione su: divinità luce mitologia slava » Affossa
Pitane nascose la propria gravidanza e quando Evadne nacque fu affidata ad Epito, re degli Arcadi. Evadne era una ninfa, figlia di Pitane e di Posidone. Amata da Apollo generò Iamo. Il suo nome significa ‘dalle trecce di viola‘. Evadne crebbe e divenne bellissima, fu sedotta da Apollo e generò un figlio che chiamò Iamo (da Ios=viola) dal quale discese una famiglia di indovini di Olimpia, famosi i
. Leggi l'opinione su: apollo evadne iamo mitologia » Affossa