Nell’Iliade viene citato soltanto nel catalogo delle navi del secondo canto, e analoga citazione si ha nei cataloghi di Ditti Cretese e Darete Frigio. Guerriero greco alla guerra di Troia, giunse dalla Tessaglia con ventidue navi al comando di un contingente di Enieni e di Perebi. Nell’Alessandra di Licofrone è citato fra i reduci di Troia che moriranno in terra straniera senza mai essere tornat
. Leggi l'opinione su: eroi guerra di troia guneo » Affossa
Alla morte di Costanzo II, Giuliano l’Apostata è imperatore e lancia la sua politica religiosa finalizzata a ridare lustro al paganesimo. Per Giuliano, di fatto, il cristianesimo è una delle cause principali della decadenza dell’Impero Romano: la nuova religione ha permesso a Costantino di legittimare la violenza, ha destabilizzato la classe aristocratica, introducendo il terrore e il senso di co
. Leggi l'opinione su: culti pagani giuliano l'apostata » Affossa
Secondo la leggenda tebana, sarebbe figlio di Apollo e della musa Urania o Tersicore e sarebbe stato ucciso dal padre in un impeto d’ira per aver osato cimentarsi con lui. Lino aveva composto canti in onore di Dioniso e di altri antichi eroi, e li scrisse in lettere pelasgiche. Scrisse anche un’epopea della Creazione. Lino, insomma, fu uomo di grande saggezza e maestro di Tamiri e di Orfeo. Sul m
. Leggi l'opinione su: dioniso lino. muse orfeo tamiri » Affossa
Il Lago di Bolsena, con il suo antico e placido sguardo, custodisce segreti sepolti nelle profondità delle sue acque, segreti che risalgono a tempi immemorabili. La tranquilla cittadina di Bolsena sembra addormentata sotto il sole, ma sotto la sua facciata sonnolenta si nasconde un mistero che si insinua nelle anime degli abitanti. È un mistero che si cela nell'oscurità dell'acqua, un segreto che
. Affossa
Mostro dotato di innumerevoli intorno alla testa o, anche, su tutto il corpo. Uccisore della mostruosa Echidna e guardiano, per volere di Era, della vacca Io, amata da Zeus. In generale non è considerato un mostro deviante dall’ordine prestabilito dell’Universo, è piuttossto un eroe civilizzatore che libera l’Arcadia da un toro devastatore e da un satiro ed uccide l’Echidna.In Apollodoro discend
. Leggi l'opinione su: ares argo panoptes echidna ermes » Affossa
Secondo il mito, viveva insieme all’Idra di Lerna: durante il combattimento di quest’ultima con l’eroe Eracle, le giunse in aiuto, cercando di ferirlo con le sue chele, ma Eracle lo uccise, rompendogli la corazza con un colpo della clava. Era allora lo trasportò in cielo dove divenne la costellazione del Cancro. Secondo il mito, viveva insieme all’Idra di Lerna: durante il combattimento di quest’
. Leggi l'opinione su: cancro carcino era eracle granchio » Affossa
L’unico frammento testuale pervenutoci riguardo alla creatura si trova nei Fasti di Ovidio. Lo Stige, avvertito dalle Parche, imprigionò l’Ofiotauro (per impedire che fosse ucciso) in un bosco circondato da un triplice strato di mura. Durante la Titanomachia, il mostruoso ibrido fu ucciso con un’ascia adamantina da Briareo, un alleato dei titani, ma prima che le interiora potessero essere bruc
. Leggi l'opinione su: mostro nibbio ofiotauro parche » Affossa
Il riciclo, una pratica essenziale per la salvaguardia del nostro pianeta, affronta oggi una sfida cruciale: la contaminazione.
Questo articolo si propone di esplorare il significato di tale termine, i suoi vari tipi e, soprattutto, come evitarlo per preservare l’efficacia del riciclo.
DEFINIZIONE DI CONTAMINAZIONE NEL RICICLO La contaminazione nel riciclo si verifica quando materiali non
. Affossa
Secondo le fonti più accreditate è figlio di Tifone ed Echidna. Generò con la madre la Sfinge di Tebe e il Leone di Nemea. Ortro è una figura della mitologia greca, fratello di Cerbero, della Chimera e dell’Idra. Gli si attribuiscono talvolta diverse teste, altre volte un corpo di serpente, ma la descrizione che si usa più spesso è quella di un grosso cane bicefalo con un serpente come coda. Seco
. Leggi l'opinione su: ortro sfinge cane bicefalo cerbero » Affossa
Preparati a un’esperienza cinematografica indimenticabile con questa selezione di 10 film straordinari, pronti a catturare la tua immaginazione e a emozionarti in ogni scena.
1. LA VITA È BELLA (1997) Ridi e piangi con questo toccante film drammatico che narra la storia di un padre ebreo in un campo di concentramento nazista, trasformando l’orrore della guerra in un gioco commovente.
Midone fu ucciso in battaglia da Antiloco; questi dapprima lo colpì al braccio con una grossa pietra costringendolo ad abbandonare le cinghie d’avorio con cui guidava i cavalli; quindi Antiloco, approfittando dello stordimento di Midone, gli conficcò la spada nella tempia; i cavalli, imbizzarritisi, presero la fuga trascinando in una folle corsa il carro col giovane agonizzante, che, caduto su un
. Leggi l'opinione su: midone mitologia omero paride » Affossa
Quando si racconta una storia si “contagia” la mente di chi ci sta ascoltando, il quale raccontando a sua volta la stessa storia diffonderà il contagio: se la storia è potente, questo contagio può durare anche millenni. È quello che è successo con una storia antica che ha rimbalzato di mente in mente: una storia universale, visto che parla di morte. La prima apparizione di questa storia la trovi
. Leggi l'opinione su: angelo della morte samarcanda samarra » Affossa
Quando non c’era Google il sapere spiccio si acquisiva attraverso le enciclopedie a fascicoli. Chili di carta stampata che infondevano la sensazione di avere la cultura a portata di mano. “Conoscere”, “L’enciclopedia della donna”, “Vedere e sapere”, “Universo”, “L’enciclopedia Utet”, “Il Milione” stavano nelle nostre librerie a fare bella mostra di sè, raccolte pazientemente settimana dopo settim
. Affossa