Come funziona la crittazione in SQL Server

Più informazioni su: database - sql server - crittografia -

Categoria: Microsoft | Giovedì 23 Maggio 2024, La sicurezza informatica assume sempre più importanza: per ogni azienda i dati sono la risorsa più preziosa, e come tale vanno tutelati, per assicurarsi che non si verifichino perdite o furti di dati, con danni spesso non quantificabili. Per quanto riguarda il database management system di Microsoft, SQL Server, sono disponibili diverse soluzioni per la sicurezza, che è consigliabile utilizzare in combinazione. Molto importanti sono le soluzioni per la crittografica, ovvero tencologie che rendono i dati non leggibili, quindi non utilizzabili anche in caso di furto da parte di malintenzionati che dovessero venirne in possesso.

>> continua a pagina 2 >>


Vai al gruppo telegram di discussione ufficiale

Leggi altre ultime notizie su:

Ultimi approfondimenti su:

Aggiornamenti correlati:

Come spostare SQL Server in cloud e come scegliere il servizio Azure più adatto (azure cloud)

07 giu - www.datamaze.it (Alicedtmz) - Il cloud è sempre più importante per le aziende di qualsiasi settore. La delocalizzazione dei propri server, infatti, garantisce maggior sicurezza, protezione da disastri, anche naturali, e, con una gestione oculata delle risorse, anche un notevole risparmio economico. Quando si verifica la necessità di spostare su cloud i database esistenti, occorre conoscere a fondo non solo l'infrastruttura es continua qui: opinione su azure cloud

Domande e falsi miti sul backup con SQL Server (backup)

16 mag - www.datamaze.it (Alicedtmz) - I piani di backup e restore sono fondamentali per garantire continuità alle operazioni aziendali e per evitare perdite accidentali di dati, che possono essere anche molto costose. SQL Server prevede la possibilità di realizzare diversi tipi di backup, anche tramite strumenti esterni oppure nativamente, ma tra gli addetti ai lavori dei reparti informatici vi è la convinzione che alcune procedure r continua qui: opinione su backup

Come effettuare il recupero dei database con SQL Server (recupero restore)

27 ott - www.datamaze.it (Alicedtmz) - Parliamo del recupero dei database con SQL Server e dei tipi di recovery disponibili nel DBMS di Microsoft. Il piano di restore è fondamentale per qualsiasi infrastruttura, in quanto un recupero rapido dei dati aziendali consente la continuità operativa del business, a rischio in caso di danneggiamento, furto o perdita di dati. Dato che gli attacchi informatici aumentano sempre più e che l'errore continua qui: opinione su recupero restore

Cosa sono e a cosa servono gli Extended Events in SQL Server (monitoraggio)

03 ott - www.datamaze.it (Alicedtmz) - Gli Eventi Estesi sono uno strumento integrato in SQL Server per il monitoraggio delle performances del database server e dei database. Sono caratterizzati da flessibilità, richiesta di poche risorse di sistema e possibilità di effettuare analisi dei dati in tempo reale, uno strumento prezioso per il database administrator che deve indagare eventuali problemi di performances dell'infrastruttura d continua qui: opinione su monitoraggio

SQL Server performance tuning, come si fa e quali sono i vantaggi. (performances)

21 set - www.datamaze.it (Alicedtmz) - In ambito database si parla spesso di performance tuning, ma in cosa consiste di preciso? In breve, si tratta di quell'insieme di operazioni che consentono di misurare e migliorare le prestazioni del server e dei database. Il punto di partenza di ogni operazione di tuning è l'analisi delle perfomances attuali, che risulterà preziosa per capire l'andamento della macchina e i margini di miglioramen continua qui: opinione su performances

I vantaggi del monitoring del server e dei database (microsoft)

09 set - www.datamaze.it (Alicedtmz) - Il monitoraggio di SQL Server fa parte della gestione quotidiana dell'infrastruttura database. Grazie alle verifiche ripetute ad intervalli ravvicinati, un DBA o amministratore di database è in grado di verificare l'andamento e le prestazioni dell'infrastruttura informativa aziendale. Il monitoring dei database consiste infatti in una serie di istantanee relative alle prestazioni che i databa continua qui: opinione su microsoft

Recuperare l'utenza SA se si è dimenticata la password (sysadmin)

20 lug - www.datamaze.it (Alicedtmz) - In azienda può capitare, soprattutto con vecchie istanze di SQL Server che vengono aggiornate o modificate nelle impostazioni molto di rado, di dimenticare la password dell'utente SA e di non avere a disposizione altri utenti sysadmin con cui sbloccare la situazione. In caso non si riesca a risolvere, la soluzione più drastica consiste in reinstallare l'istanza SQL Server, quindi procedere ad ef continua qui: opinione su sysadmin

Questa pagina usa cookie tecnici. Accetta