Stefano Venier: Snam, investimenti a +47,5% nel primo trimestre 2024

Più informazioni su: stefano venier -

Categoria: Economia | Mercoledì 22 Maggio 2024, Stefano Venier: “I risultati del primo trimestre 2024 sono molto positivi, con gli investimenti e i principali indicatori in grande crescita, sia per le attività nazionali che per quelle delle nostre associates, a fronte di uno scenario di perdurante volatilità a livello globale”

Stefano Venier: focus sui risultati finanziari del primo trimestre 2024

L’AD Stefano Venier, nel commentare i risultati del primo trimestre 2024 che Snam ha presentato lo scorso 16 maggio, ha rimarcato la “grande crescita” di investimenti e principali indicatori “sia per le attività nazionali che per quelle delle nostre associates”. L’utile netto adjusted, pari a 335 milioni di euro, si attesta a +11,3% rispetto allo stesso periodo del 2023: a influire anche la crescita dell’EBITDA (703 milioni), a +17,8%. Ma sono i numeri riferiti agli investimenti totali a confermare le parole dell’AD Stefano Venier: 462 milioni, +47,5% rispetto al corrispondente periodo del 2023 anche a fronte degli interventi di adeguamento dei terminali di Ravenna e Piombino. Il 55% degli investimenti totali è allineato ai Sustainable Development Goals e il 34% alla Tassonomia Europea.

Stefano Venier: significativa accelerazione sugli obiettivi previsti dal nostro piano industriale

Raggiunti in “uno scenario di perdurante volatilità a livello globale”, come ha evidenziato Stefano Venier, i risultati registrati nel primo trimestre 2024 raccontano di come sia proseguito l’impegno di Snam nel realizzare il programma di investimenti definito nel Piano Strategico 2023-2027 per lo sviluppo di un’infrastruttura in grado di gestire in modo sempre più flessibile una pluralità di molecole verso la neutralità carbonica del Paese, garantendo sicurezza, sostenibilità e competitività delle forniture di energia. E Snam ha compiuto ulteriori passi avanti anche nel percorso lungo i sette pillar della strategia di sostenibilità aggiornata nel Piano Strategico 2023-2027: l’avanzamento rispetto ai target annuali riportati nella Sustainability Scorecard, inclusi gli obiettivi di decarbonizzazione, procede secondo i piani. “I solidi risultati ottenuti e la visibilità del nostro business ci consentono di migliorare la guidance 2024 di EBITDA e utile netto, con una significativa accelerazione sugli obiettivi previsti dal nostro piano industriale”, ha infatti spiegato infine l’AD Stefano Venier.

>> continua a pagina 2 >>


Vai al gruppo telegram di discussione ufficiale

Leggi altre ultime notizie su:


Aggiornamenti correlati:

Stefano Venier: la presentazione del Piano Strategico 2023-2027 ai colleghi di Snam (Economia)

07 feb - www.corriere.it (svnewspress) - Snam, sostenibilità e innovazione al centro del nuovo Piano Strategico 2023-2027: per l’AD Stefano Venier il cambiamento climatico non si può risolvere solo a livello di emissioni e “va quindi trovato un giusto equilibrio sostenibile su tutti i ‘planet boundaries’”.

Stefano Venier a “Il Sole 24 Ore”: strategie e progetti di Snam per il futuro dell’energia (Economia)

19 gen - www.energiaeambiente.eu (svnewspress) - Transizione e sicurezza energetica, la fotografia attuale del mondo dell’energia nelle parole dell’AD di Snam Stefano Venier che a “Il Sole 24 Ore” ripercorre i risultati raggiunti nel 2023 e analizza i progetti in corso nel 2024.

Snam: il messaggio dell’AD Stefano Venier ai dipendenti (Economia)

03 gen - www.businesspost.eu (svnewspress) - L’Amministratore Delegato Stefano Venier: “Le transizioni energetiche nell’ultimo secolo e mezzo sono tutte avvenute perché una nuova fonte di energia era più disponibile, più conveniente o più efficace"

Snam alla COP28: il resoconto dell’AD Stefano Venier su LinkedIn (Economia)

19 dic - www.crunchbase.com (svnewspress) - COP28, l’AD di Snam Stefano Venier su LinkedIn: “Si è consolidato nei diversi consessi (aperti e ristretti) l’approccio verso una piena neutralità tecnologica”.

Stefano Venier: sicurezza e transizione energetica, investimenti e progetti di Snam (Economia)

11 dic - www.ansa.it (svnewspress) - Stefano Venier: i progetti SoutH2 Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network a cui Snam lavora come partner sono stati inseriti nella sesta lista dei Progetti di Interesse Comune dell’Unione Europea.

Stefano Venier: Snam, il valore dei progetti in sviluppo a Ravenna per il futuro dell’energia (Economia)

28 nov - www.economiaoggi.it (svnewspress) - Stefano Venier: Ravenna si conferma per Snam un polo strategico lungo il quale transiterà anche il corridoio dell'idrogeno verde proveniente dal Nord Africa.

Questa pagina usa cookie tecnici. Accetta