Tanogabo - Prometeo, inno di Johann Wolfgang Goethe

Più informazioni su: inno - johann wolfgang goethe - prometeo -

Categoria: Cultura | Mercoledì 08 Maggio 2019, Lessing, dichiarandosi spinozista, faceva riferimento infatti proprio all’inno goethiano, che fu da allora considerato, con le parole dello stesso Goethe “la scintilla di una esplosione che mise a nudo e manifestò i pensieri più segreti di uomini degnissimi, pensieri a loro stessi nascosti che giacevano inespressi in una società per altri versi altamente illuminata”. Dei temi accennati nel breve dramma, ampi e complessi, l’inno affronta soprattutto la negazione dell’onnipotenza degli dei. Anche gli dei infatti, come l’uomo, sono soggetti al tempo e al destino. Prometeo è intento a modellare figure a propria immagine e somiglianza, secondo l’immagine suggerita dalla fonte di Goethe, il dizionario mitologico di Benjamin Hederich.
Ponendo l’attività creatrice di Prometeo sullo stesso piano di quella di Giove, Goethe, come osserva Giuliano Baioni, supera la posizione del genio demiurgico settecentesco, che con Shaftesbury era visto solo come “secondo creatore”, sottoposto ad un dio creatore supremo.

>> continua a pagina 2 >>


Vai al gruppo telegram di discussione ufficiale

Leggi altre ultime notizie su:

Ultimi approfondimenti su:

Aggiornamenti correlati:

ulisse - Breve saggio - Prometeo: luci ed ombre del progresso (progresso psicologia ulisse)

07 set - www.tanogabo.it (tanogabo) - Quello di Prometeo è, insieme a quello di Ulisse, uno dei miti greci più rivisti e rielaborati della storia. Se il mito del re di Itaca è sempre stato occasione per parlare in senso lato dell’uomo e in particolare del suo destino, lo stesso si può dire di Prometeo. Esiodo nella Teogonia si concentra in particolare sul lato negativo dell’azione del titano, colpevole di hybris e responsabile di ave continua qui: opinione su progresso psicologia ulisse

Questa pagina usa cookie tecnici. Accetta