Formula 1, perché la Red Bull ha avuto difficoltà a Imola? Cosa succederà adesso?

Più informazioni su: formula 1 - ferrari - verstappen - red bull -

Categoria: Formula 1 | Mercoledì 22 Maggio 2024, Bisogna andare indietro a tempo immemore per trovare un’altra vittoria che Verstappen abbia dovuto sudarsi come quella di Imola, è il segno che forse comincia un nuovo campionato o perlomeno che i risultati non sono più scontati. Ecco perché la squadra campione del mondo non era in forma. Inoltre, alla questione tecnica si sommava l’agitazione per la questione dei limiti della pista, perché a metà corsa Verstappen si era già bruciato i tre jolly, motivo per cui la McLaren chiedeva a Norris di tenersi almeno sotto i cinque secondi in modo da vincere a tavolino casomai Verstappen facesse una quarta infrazione.

>> continua a pagina 2 >>


Vai al gruppo telegram di discussione ufficiale

Leggi altre ultime notizie su:

Ultimi approfondimenti su:

Aggiornamenti correlati:

Formula 1, delusione generale dopo i test, ecco perché, cos'è successo in pista (Formula 1)

24 feb - www.f1web.it (F1WEBit) - Questa Red Bull, la bellissima e sofisticatissima RB20, alla fine della tre giorni di test di Sakhir non ha il record sul giro, ma sul passo di gara è quella meglio messa, a riprova che il rischio di una riprogettazione integrale delle aree cruciali dell’auto sta pagando. Subito dietro, sempre a sentire il paddock, la prima del resto del mondo sembrerebbe la Ferrari, che venerdì si prende la test

Formula 1, sintesi e highlights del weekend del nuovissimo Gran Premio di Las Vegas (leclerc)

19 nov - www.f1web.it (F1WEBit) - La Formula 1 torna a Las Vegas a quarant’anni dalle gare al Caesars Palace, la location è la sesta in notturna dopo Singapore, Abu Dhabi, Sakhir, Losail e Gedda. Tutto l’investimento supera i 500 milioni di dollari. Le uniche a dichiarare aggiornamenti dell’auto sono Alpine, Aston Martin e McLaren. come già a Miami, il paddock in America si conferma ricco di stelle: c’erano David Beckham, Justin continua qui: opinione su leclerc

Formula 1, Austria, cambia l'ordine d'arrivo, penalità a fine gara per violazione dei limiti della pista (austria)

02 lug - www.f1web.it (F1WEBit) - La Formula 1 perde la faccia per un casino senza precedenti sul rispetto dei limiti della pista all’ultima curva nel Gran Premio d'Austria, nona prova del campionato del mondo, che si è disputato al Red Bull Ring di Spielberg oggi 2 luglio 2023. Dopo la corsa l’Aston Martin ha ottenuto il riesame di qualcosa come 1200 passaggi, in pratica non tutte le infrazioni sono state riportate alla direzion continua qui: opinione su austria

Formula 1, Gran Premio di Spagna, cosìè successo, chi ha vinto, cosa ha fatto la Ferrari (spagna)

04 giu - www.f1web.it (F1WEBit) - Non è mai in discussione la vittoria di Verstappen, la Red Bull può permettersi il primo stint su gomme dure contro le medie degli altri. Sainz non è in partita, così la corsa al podio se l’aggiudica la Mercedes, che conquista il miglior risultato dall’inizio del campionato. Vince Max Verstappen che vuole tutto e prende tutto, al terzo grand chelem di carriera. Horner deve richiamarlo alla pruden continua qui: opinione su spagna

Formula 1, sintesi del GP di Miami vinto da Max Verstappen (miami)

08 mag - www.f1web.it (F1WEBit) - Si è disputato domenica 7 maggio sul circuito di Miami intorno all'Hard Rock Stadium il quinto appuntamento con il mondiale di Formula 1 del 2023 e la vittoria è andata ancora una volta a Max Verstappen che ha letteralmente annichilito il compagno di squadra Sergio Perez che alla vigilia rilasciava dichiarazioni ottimistiche e prometteva di dare filo da torcere al campione del mondo. Completa il continua qui: opinione su miami

Formula 1, sintesi e highlights del Gran Premio d'Olanda, cos'è successo alla Ferrari e perché Hamilton ha perso (olanda)

04 set - www.f1web.it (F1WEBit) - Si è disputato oggi sul circuito olandese di Zandvoort il Gran Premio di casa di Max Verstappen. Ordine d'arrivo: Verstappen, Russell, Leclerc, Hamilton, Perez, Alonso, Norris, Sainz, Ocon e Stroll. Ritirati Tsunoda e Bottas. Hamilton è sulla tattica di una sola sosta, ha ritmo per vincere prima che la safety car non mandi il programma in vacca e conceda a Verstappen il pit stop gratis. Non solo: continua qui: opinione su olanda

Formula 1, la beffa della visiera a strappo di Verstappen: cos’è successo a Leclerc (e cosa dicono le regole) (leclerc)

30 ago - www.f1web.it (F1WEBit) - Al circuito di Spa al primo giro Verstappen toglie una visiera a strappo, alle sue spalle in quella fase c’è ancora Leclerc che la risucchia nel condotto dei freni anteriore destro. Il muretto vede fumo, dalla telemetria legge la conferma di un surriscaldamento, necessariamente deve chiamare Leclerc ai box. Là il freno viene risistemato, al prezzo di finire in ultima posizione mentre in pista c’è continua qui: opinione su leclerc

Questa pagina usa cookie tecnici. Accetta