L'ignoranza nella dialettica pubblica

Più informazioni su: pensiero - filosofia - psicologia masse -

Categoria: Cultura | Sabato 24 Giugno 2017, a cultura può insegnare un qualcosa di fenomenale, importante e irrinunciabile: la critica. Lo spirito critico, lo sanno bene i filosofi e gli studiosi di filosofia è “l’utensile” fondamentale di qualsiasi pensatore, almeno come il bisturi per un chirurgo. Purtroppo la critica è diventata la nemica numero uno della dialettica pubblica, e quando mi riferisco a questo aspetto, faccio chiaro riferimento a tutto ciò che può essere condiviso pubblicamente on line, o che apprendiamo dai media principali. E' meraviglioso il concetto espresso dal filosofo K.R. Popper "Io credo che tutti gli uomini siano filosofi, anche se alcuni lo sono più di altri”, sottoscritto anche in modo esaustivo da Gramsci. Occorre uscire dal pensiero stretto e rigoroso che l’essere implicitamente “filosofi” implica necessariamente aver letto: Platone, Aristotele,
Kant, Cartesio etc… L’essere filosofi ha un senso più ampio e profondo, implica la natura stessa dell’attività di pensiero di un individuo che sviluppa una propria filosofia di vita e almeno questo è un qualcosa che facciamo tutti. Quando parliamo di “dialettica pubblica” ossia di quegli argomenti che sono collettivamente condivisi e condivisibili, diventa d’importanza estrema l’approccio critico degli individui. E’ in questo senso che la “critica” può diventare estremamente pericolosa, soprattutto quando ci riferiamo al dibattito politico e lo vogliamo o no, ci piaccia o meno, questo condiziona in modo prevaricante la società in cui viviamo.

>> continua a pagina 2 >>


Vai al gruppo telegram di discussione ufficiale

Leggi altre ultime notizie su:

Ultimi approfondimenti su:

Aggiornamenti correlati:

socrate - Personaggi - Appunti su Platone, filosofo greco (platone siracusa socrate)

16 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) - All’età di vent’anni inizia a frequentare Socrate. Nel 388 a.C. si reca a Siracusa, in Sicilia, per conoscere la filosofia pitagorica e cerca invano di convertire il Tiranno Dionigi I al suo ideale di re-filosofo ma, a causa di ciò, viene venduto come schiavo sul mercato di Egina. In seguito il mecenate Anniceride lo riscatta e gli fornisce denaro sufficiente per fondare ad Atene la celebre “Acc continua qui: opinione su platone siracusa socrate

Questa pagina usa cookie tecnici. Accetta