Stefano Venier: decarbonizzazione, la vision di Snam al Sustainable Future Energy Summit 2024

Più informazioni su: stefano venier -

Categoria: Economia | Lunedì 10 Giugno 2024, “Non dobbiamo abbassare le ambizioni sulla decarbonizzazione, bisogna arrivare al Net Zero nel 2050”: l’intervista all’AD di Snam Stefano Venier nel corso della terza edizione del Sustainable Future Energy Summit.

Stefano Venier: l’AD di Snam tra gli ospiti del Sustainable Future Energy Summit 2024

L’AD di Snam Stefano Venier è intervenuto lo scorso 30 maggio nel corso della terza edizione del Sustainable Future Energy Summit, l’evento di Class Cnbc che riunisce leader di settore, esperti internazionali e istituzioni per un confronto sul percorso intrapreso verso gli obiettivi di decarbonizzazione e fare il punto su strategie e soluzioni più funzionali nel garantire sicurezza, competitività e autonomia strategica al sistema Paese. L’AD Stefano Venier, parlando dell’impegno di Snam e della vision nell’affrontare le sfide della transizione energetica, si è soffermato su alcuni dei progetti infrastrutturali che il Gruppo sta portando avanti. Tra questi i lavori per il rigassificatore di Ravenna che “stanno avanzando in maniera rapida: siamo arrivati all'80% delle realizzazioni a terra e al 35% delle lavorazioni in mare”. Tutto, ha aggiunto il manager, “procede nei tempi e nella direzione di diversificazione dell’approvvigionamento”. 

Stefano Venier: trasporto di idrogeno, l’Italia può rivestire “un nuovo ruolo geopolitico essenziale”

Come sottolineato dall’AD Stefano Venier durante il Sustainable Future Energy Summit 2024 “siamo convinti che per avere un sistema efficiente e con energia sempre disponibile sia necessario avere un mix di fonti vario”. Parlando poi delle soluzioni, secondo l’AD “il blending dell’idrogeno verde nelle infrastrutture di trasporto del gas è la via più semplice nel breve periodo per offrire un mercato a questa soluzione e portare avanti la decarbonizzazione”. In questo l’Italia può rivestire “un nuovo ruolo geopolitico essenziale: quello di ponte tra il Nord Africa e l’Europa per il trasporto dell’idrogeno”. Infine, Stefano Venier ha ribadito la necessità di arrivare al Net Zero entro il 2025: “Non dobbiamo abbassare le ambizioni sulla decarbonizzazione. Però le scelte vanno fatte su basi scientifiche e devono tenere conto delle differenze tra i vari Paesi europei”.

>> continua a pagina 2 >>


Vai al gruppo telegram di discussione ufficiale

Leggi altre ultime notizie su:


Aggiornamenti correlati:

Stefano Venier: Snam, investimenti a +47,5% nel primo trimestre 2024 (Economia)

22 mag - www.ansa.it (svnewspress) - Stefano Venier, il primo trimestre 2024 di Snam: +47,5% di investimenti, EBITDA in crescita, utile netto adjusted a 335 milioni di euro. Migliora la guidance 2024 per EBITDA e utile netto.

Stefano Venier: Snam al 30% in Adriatic LNG, il valore dell’operazione (Economia)

16 apr - images.crunchbase.com (svnewspress) - Stefano Venier, AD di Snam: “Questa operazione rafforza la presenza di Snam in un settore, quello delle infrastrutture del GNL, sempre più strategico per la sicurezza e la diversificazione degli approvvigionamenti energetici del Paese”.

Stefano Venier: Snam, la presentazione dei risultati finanziari 2023 e il commento dell’AD (Economia)

26 mar - www.businesspost.eu (svnewspress) - Risultati 2023 di Snam, l’AD Stefano Venier: “Guardiamo con fiducia al prossimo futuro, considerando che la maggior parte degli investimenti pianificati è stata approvata, che il macro contesto si sta stabilizzando e che le policy stanno evolvendo in linea con la nostra strategia”.

Stefano Venier: il futuro dell’energia, la vision di Snam nell’intervista a “Il Messaggero” (Economia)

06 mar - www.ilmessaggero.it (svnewspress) - Stefano Venier: “L’Italia può diventare davvero la porta di ingresso verso i Paesi più vicini interconnessi. Un ruolo condiviso anche a livello di Commissione europea, visto che con il RepowerEu ci sono stati riconosciuti fondi sia per la realizzazione della Linea Adriatica sia per il potenziamento della capacità di esportazione verso l’Austria”. “Il Messaggero” intervista Stefano Venier: sic

Stefano Venier: decarbonizzazione, Snam prima azienda oggetto del Net Zero Assessment di Moody’s (Economia)

26 feb - h2biz.net (svnewspress) - Snam è la prima società al mondo su cui Moody’s ha pubblicato il proprio Net Zero Assessment, una valutazione indipendente sugli obiettivi e sulla capacità di implementazione dei programmi di decarbonizzazione delle aziende: l’AD Stefano Venier sottolinea su LinkedIn il valore del riconoscimento.

Stefano Venier al “Corriere della Sera”: Ccs, a Ravenna l’hub del Sud Europa con Snam ed Eni (Economia)

18 set - www.corriere.it (svnewspress) - Ecco il progetto con Eni: in un articolo de “L’Economia”, l’inserto del “Corriere della Sera”, l’AD di Snam Stefano Venier illustra le potenzialità del primo progetto italiano di Ccs su scala industriale legato all’hub di Ravenna

Stefano Venier: decarbonizzazione e transizione energetica, la vision di Snam (Economia)

30 ago - h2biz.net (svnewspress) - “Repubblica”, nell’intervista dello scorso 30 luglio l’AD di Snam Stefano Venier racconta la sua vision sul futuro dell’energia: “Abbandonare il carbone il prima possibile, il combustibile più inquinante. Il gas accompagnerà le rinnovabili per avere energia programmabile”

Questa pagina usa cookie tecnici. Accetta