https://www.f1web.it/2024/05/20/imola-la-ferrari-evo-ancora-non-basta-ecco-cosa-ha-funzionato-e-cosa-no/

Più informazioni su: formula 1 - ferrari - imola - leclerc -

Categoria: Formula 1 | Lunedì 20 Maggio 2024, Al Gran Premio dell'Emilia Romagna e del Made in Italy che si è disputato ieri sul circuito di Imola, gli aggiornamenti tecnici portati dalla Ferrari, su cui c'era tanto ottimismo, non hanno dato i risultati sperati perché la scuderia del cavallino rampante è rimasta dietro alla Red Bull e soprattutto anche dietro alla McLaren che si conferma seconda forza del campionato. Ma non tutto è da buttare, e Leclerc per esempio faceva dichiarazioni interessanti anche in merito all'utilizzo del motore degli avversari. Ecco quindi cosa ha funzionato e cosa no, anche attraverso le parole dei protagonisti.

>> continua a pagina 2 >>


Vai al gruppo telegram di discussione ufficiale

Leggi altre ultime notizie su:

Ultimi approfondimenti su:

Aggiornamenti correlati:

Formula 1, Ferrari comincia benissimo il weekend a Imola, leggi perché (Formula 1)

18 mag - www.f1web.it (F1WEBit) - Comincia benissimo il weekend della Ferrari all'autodromo di Imola dove si corre domenica il GP ed esordisce la SF-24 evo, Leclerc fissa il miglior tempo nelle prove libere: “Gli aggiornamenti funzionano”. Porta novità anche la Red Bull, ma non sembra a posto Verstappen: “Siamo pesantemente fuori ritmo”. E al muretto della Red Bull, nella prima sessione di prove non c’era Gianpiero Lambiase che h

Formula 1, nuova Ferrari per Imola, come sarà? Ecco le novità (Formula 1)

12 mag - www.f1web.it (F1WEBit) - Venerdì mattina, la Scuderia si è tolta qualche dubbio sugli aggiornamenti, attraverso un filming day a Fiorano, nel limite del chilometraggio consentito: non più di 200 chilometri a sessione, non tantissimi ma nemmeno pochissimi in confronto al 2023 quando invece il tetto era a 100. Ha girato Leclerc la mattina, Sainz il pomeriggio, per un totale di 188 chilometri divisi in microsessioni nelle q

Formula 1, i momenti migliori e peggiori del 2023: record, delusioni e curiosità (verstappen)

31 dic - www.f1web.it (F1WEBit) - Alla fine, nonostante la Formula 1 abbia varato una rivoluzione dietro l’altra per scongiurare le dominazioni che ammazzano il campionato, la Red Bull spadroneggia peggio della Mercedes e peggio di quanto faceva con Vettel. Così, il 2023 resta una delle stagioni più ovvie e piatte nella storia dello sport. Inoltre, doveva essere il campionato più lungo di sempre, con 24 appuntamenti. Invece dopo continua qui: opinione su verstappen

Formula 1, highlights e sintesi del Gran Premio del Canada, chi ha vinto, cosa ha fatto la Ferrari (canada)

19 giu - www.f1web.it (F1WEBit) - Si è disputato sul circuito dell'isola di Notre Dame intitolato a Gilles Villeneuve il Gran Premio del Canada, ottava prova del campionato del mondo di Formula 1 del 2023. Ecco cos'è successo, chi ha vinto e chi ha perso, una gara che in qualifica si era messa male per la Ferrari dopo l'errore del muretto che non ha ascoltato il suggerimento di Leclerc sulla scelta delle gomme. Lo stesso Leclerc, continua qui: opinione su canada

Ferrari, Leclerc e Sainz senza parole per la nuova auto. I tifosi delusi (sainz)

05 giu - www.f1web.it (F1WEBit) - Delusione forte al Gran Premio di Spagna di Formula 1 che si è disputato domenica sul circuito catalano di Montmelò, dove la Ferrari non è riuscita a confermare la seconda posizione che Sainz aveva ottenuto in qualifica. Nel corso del Gran Premio e di tutto il weekend sono emersi tantissimi problemi che i piloti non riescono ad analizzare e che il box non riesce a risolevre. Ecco in questo post c continua qui: opinione su sainz

Formula 1, sintesi del GP Bahrain vinto da VErstappen con ritiro di Leclerc e podio a sorpresa di Alonso (bahrain)

05 mar - www.f1web.it (F1WEBit) - E' cominciato oggi sul circuito di Sakhir con il Gran Premio del Bahrain il campionato del mondo di Formula 1 del 2023, ed è cominciato male per la Ferrari che si è ritirata con Charles LEclerc per il guastio del motore. Vita facile per la Red Bull che fa doppietta, con la vittoria di Verstappen davanti a Perez. Sul podio sale l'Aston MArtin con Fernando Alonso, un combattente nato che ha ritrova continua qui: opinione su bahrain

Formula 1, perché ai test si è rivisto il porpoising? Ecco cosa stava provando la Ferrari e cos'è successo (test)

27 feb - www.f1web.it (F1WEBit) - La scorsa settimana si sono svolti sul circuito di Manama a Sakhir, in Bahrain, gli unici tre giorni di test invernali di questa stagione che comincia domenica 5 marzo proprio sullo stesso circuito. Tutte le squadre hanno cominciato le prove con altezze importanti da terra, per ridurle progressivamente fino a individuare il limite al quale la prestazione si abbatte perché si innesca prepotentemen continua qui: opinione su test

Questa pagina usa cookie tecnici. Accetta