FABRIZIO FERRARA - Direi che, tra PS5 e Xbox Series X ne vedremo, anzi, ne giocheremo delle belle: mai una consolle ha raggiunto una potenza del genere, anche se - nel caso del prodotto di Sony - sarà interessante conoscere anche il design, sperando sia meno bruttino di quello di Microsoft, e il sistema di dissipazione del calore che, invece, nel rivale appare molto ben progettato.
FABRIZIO FERRARA - Caspiterina. Oggi, erano attese davvero tante novità, tranne che gli spifferatori di Digital Foundry colpissero di nuovo, alzando il sipario, col beneplacito di Microsoft, su quella che, ad oggi, è la consolle più attesa del momento. Quest'ultima, dalle specifiche comunicate, avrà una potenza davvero impressionante, capace di mettere in crisi anche i più muscolosi computer da g
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Oh quanti ricordi! Rammento di averne avuti un paio, tra cui anche uno dedicato al calco ("Soccer") con cui mi slogavo regolarmente le falangi delle dita dopo ore e ore di gioco nel weekend: erano colorati, allegri, resistenti, con musichette carine, e un bel po' di livelli. Portandone in tasca due o tre, era quasi come avere con sé una piccola sala giochi: al loro ritorno, sar
. Leggi l'opinione su: videogame » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Di gadget simpatici, mi capita di incontrarne sovente molti: questo però mi ha stuzzicato non poco, da amante del casual gaming via smartphone. Supretro è molto versatile, può essere collegato a una TV, supporta Wi-Fi e Bluetooth, ha già dei giochi installati e ottimizzati, ma può accoglierne altri: con un display solo marginalmente più grande, magari da 4 pollici, sarebbe stat
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Devo ammettere che questi due prodotti mi stuzzicano, seppur in modo diverso. La retroconsolle di MyArcade (persino provvista dietro di un vano per pulire lo schermo e le vecchie cartucce trovate in soffitta) potrebbe far apprezzare il gaming a 16 bit alle nuove generazioni: peccato che (almeno sinora) manchi l'upscaling dell'output visivo. Nel primo caso, si tratterà di qualco
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
FABRIZIO FERRARA - L'annuncio appena fatto da Microsoft ha sorpreso non poche persone. Sia chiaro: non tutte le specifiche sono state svelate e, assieme a qualche menzione in tema di giochi, oltre gli elementi formali (forma e nome definitivo), è stato lasciato ancora molto margine all'hardware, del quale - più che altro - si sono magnificate potenza e funzionalità. In ogni caso, se per il prossi
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Considerando tutta la potenza ipotizzata, e le specifiche di primo piano trapelate, 600 euro sono un nonnulla per una consolle del genere che, come non accadeva da tempo, sta destando molta curiosità attorno a sé: certo, la forma è alquanto inusuale, e le dimensioni sono importanti, anche posizionando l'insieme in orizzontale...
A una manciata di giorni dalle rivelazioni uff
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
Ricordo ancora quando, passando dinanzi ad un rivenditore di videogame, vidi per la prima volta Tekken. Quei volti così verosimili mi impressionarono, essendo abituato ai “miseri” 16 bit del Super Nintendo. O dei fantozziani, seppur divertenti nella loro scarnosità, giochi dell’Atari 2006.
Ricordo le ore spese guidando Lara Croft nei Templi egiziani con Tomb Raider: The last revelation. O i gol
. Leggi l'opinione su: playstation super nintendo sony » Affossa
FABRIZIO FERRARA - SNK con la consolle Neo Geo ha fatto sognare generazioni di gamers, sia tramite i coin-op da bar, alla fine degli anni '80, che - nel decennio successivo - con consolle proprietarie apprezzate anche se non così diffuse come avrebbero meritato, per la qualità dell'hardware e dei giochi messi in campo. Ora, dopo il minicabinato di qualche tempo fa, SNK torna in campo, a suon di r
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Nei giorni scorsi, in effetti, il pasticcio compiuto dal venditore americano menzionato ha rischiato di mandare all'aria il varo ufficiale del nuovo, e atteso, set-top-box di NVIDIA, concepito per portare l'intrattenimento multimediale e videoludico di alto livello nelle case degli utenti (anche italiani): a questo punto, a breve, in occasione degli acquisti natalizi, avverrà l
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Di retroconsolle ve ne sono, ormai, sempre di più: quelle portable sono ancora poche e, tra i modelli già in commercio, uno dei più imitati è quello che ritrae le fattezze dell'iconico Game Boy. A riesumarlo dalle nebbie del passato di prova Analogue che, a livello hardware, sembra in grado di supportare i giochi anche di altre consolle: l'idea che il Pocket sia collegabile anc
. Leggi l'opinione su: gaming » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Considerando che anche il Monopoly si è un po' smartizzato, anche se non a questi livelli, direi che il Tilt Five abbia tutte le carte (nel vero senso della parola!) per affermarsi come un gioco da tavolo rivoluzionario, forse il più innovativo sulla piazza. Il progetto è rischioso, come sempre quando si tratta di apripista, e molto dipenderà dal supporto che verrà offerto in t
. Leggi l'opinione su: videogame » Affossa
STEFANO CALICCHIO - L’idea di un bonus unico per ogni figlio da 240 euro al mese (indipendentemente dall’ISEE) appare sensata, visto che al momento i genitori sono costretti a rincorrere requisiti differenti tra un sussidio e l’altro. Oltre a ciò, si garantirebbe anche uno snellimento della burocrazia ed una maggiore possibilità di pianificazione familiare per i giovani.
Tra i provvedimenti al
. Leggi l'opinione su: consolle » Affossa
Con Giugno ormai quasi terminato e Luglio alle porte, Microsoft ha finalmente reso pubblici i nomi dei 4 giochi che sarà possibile scaricare gratuitamente a partire dal 1 Luglio. Questi giochi saranno gratuiti per tutti i possessori dell'abbonamento Live Gold delle console Xbox One ed Xbox 360. I possessori dell'Xbox One potranno scaricare tutti e 4 i giochi proposti, mentre i possessori di Xbox
. Affossa
FABRIZIO FERRARA - Certo che Honor ne sa una più del diavolo! Anziché sfornare un gaming phone, che magari potrebbe rimanere relegato al ruolo di telefono di nicchia, con conseguenti introiti marginali, dopo aver realizzato un top di gamma già capace di fungere da consolle mobile, ecco il colosso di Shenzhen (spin-off di Huawei) allestire anche un accessorio che, sostanzialmente, trasforma qualsi
. Leggi l'opinione su: gamepad consolle » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Oh che belli! Ricordo ancora i cabinati da bar, specie quelli della sala bowling dove andavo da piccolo, proprio per giocare ad alcuni arcade che, complici la scarsa diffusione occidentale di SNK, era assai difficile trovare in forma di consolle. Chi è nostalgico di quell'epica, senz'altro apprezzerà il modello di Pixel Lab in dimensione reale mentre, volendo risparmiare qualch
. Leggi l'opinione su: retrogaming » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Ultimamente, si favoleggiava di una versione Lite e compatta della Nintendo Switch: avrebbe dovuto essere un modo anche per rendere possibile accedere con maggior facilità, in termini economici, all'esperienza videoludica della Nintendo Switch normale. Considerando le specifiche vantate, e le capacità operative, direi che il risultato sembra molto buono, essendo nato su una bas
. Leggi l'opinione su: gaming nintendo » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Oh, finalmente: un altro prodotto attesissimo che, dopo lunga gestazione, si avvicina alla fase dell'effettiva commercializzazione, come già avvenuto nel caso della retroconsolle Atari. Anche in questo caso, si tratta di un progetto che sembra ben congeniato, sebbene la lunga vita di questa come di altre consolle del genere dipenderà molto dal supporto del produttore, e dall'ar
. Leggi l'opinione su: retrogame consolle » Affossa
A Novembre uscirà Stadia, la prima console che non ha nessun supporto fisico, ma che esisterà come "server" da una centralina, un servizio di "Cloud Game", dove i titoli verranno usati esclusivamente in streaming.
. Leggi l'opinione su: google stadia video games console » Affossa
FABRIZIO FERRARA - Non mi sono ancora deciso a scegliere una retroconsolle da acquistare: il cuore direbbe SEGA, ma vorrei anche poter conoscere il mondo di Nintendo. L'ideale sarebbe acquistare una di quelle piattaforme in grado di emulare giochi di diverse realtà ludiche, così da poter sperimentare un po' di tutto: in ogni caso, ammetto di non aver mai sentito parlare di PC Engine ma, da quel c
. Leggi l'opinione su: videogame » Affossa