La pandemia e il confinamento prolungato dai primi di marzo ad oggi, sta senza dubbio accentuando le diseguaglianze economiche e sociali, per cui chi è ricco può attendere che il confinamento termini a differenza di chi è povero. Chi ha una casa più ampia è sicuramente in una situazione più confortevole di chi ha una casa più piccola.
Tuttavia, questo è un problema che si verifica non solo in
. Affossa
Oggi leggo parecchio nei social ed anche su alcune testate giornalistiche dell'appellativo fratacchione conferito dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, al conduttore Fabio Fazio nel corso di un suo intervento alla trasmissione "Che Tempo Che Fa". Pare che immediatamente si sia scatenato un convulso cercare in rete il significato della parola. Ora io non amo in particolare i pettegolez
. Leggi l'opinione su: fratacchione fazio de luca » Affossa
Una differente Visione del 4 maggio,smarrimento generalizzato, confusione politico-istituzionale, i cambiamenti di ognuno e lo sguardo rivolto a chi resta indietro. Un instant paper che chiama in causa diversi Personaggi, dal Premier Conte a Maestri del Cinema come Carlo Verdone e Checco Zalone, fino a Padre Carlo da Cassibile e il richiamo per tutti al diritto/dovere di Essere Umani.
. Leggi l'opinione su: fase 2 società conte verdone zalone » Affossa
Ciao, in questo brutto periodo, siamo tutti confinati nelle nostre case e anche quello che prima era una cosa semplice da fare, come fare la spesa, oggi è diventato un problema per molte persone specialmente gli anziani. Non vi preoccupate oggi andremo a vedere come fare la spesa online al Conad.
Ho scelto questa catena di supermercati, prima di tutto perché mi riguarda personalmente visto che
. Leggi l'opinione su: spesa online conad come fare » Affossa
Edward Joseph Snowden è un informatico, attivista e whistleblower statunitense. E’ noto per aver dato via al Datagate: lo scandalo sulla sorveglianza di massa messa in atto dal governo americano e britannico all’insaputa dei cittadini di tutto il mondo.
In questo articolo affrontiamo le più importanti rivelazioni dell'ex informatico CIA. Nel giugno del 2013, Snowden si avvale della col...
. Leggi l'opinione su: cia datagate nsa snowden coronavirus » Affossa
Il coronavirus è una grande cassa di risonanza che consentirà alle persone che erano già sulla retta via di crescere ancora e alle persone che si sentono già arrivate di sentirsi ancor più immortali. Il virus esalta il bello ma purtroppo anche il brutto e i comportamenti di questa quarantena sono un esempio lampante di come, in seno allo stesso popolo, vi siano istanze profondamente diverse. C'è
. Leggi l'opinione su: coronavirus bene male italiani » Affossa
la ministra dell'istruzione azzolina è intervenuta a skytg24 delineando le prime linee guide per il prossimo anno scolastico. ormai, i bambini e i ragazzi si devono rassegnare, non torneranno sui banchi di scuola, quindi si pensa al futuro. la ministra dell'istruzione azzolina ha detto che molto probabilmente le classi verranno divise a meta, e che metà studieranno a casa mentre l'altra meta a sc
. Leggi l'opinione su: scuola bambini istruzione lezioni » Affossa
Il 4 maggio parte la famigerata Fase 2. La quale però deluderà le aspettative di molti, dato che cambierà poco. Potremmo ricongiungerci con i familiari e partner, ma sempre in pochi, con le mascherine e muniti di autocertificazione.
Dovranno invece attendere ancora diversi esercizi commerciali per poter riaprire. Alcuni a metà maggio, altri il 2 giugno, altri ancora non lo sanno. Tuttavia, diver
. Leggi l'opinione su: esodo coronavirus » Affossa
Le belle giornate, specie al Sud, già si fanno vedere e sentire.
Saltata Pasqua, pasquetta, il 25 aprile e il Primo maggio, vedremo quale sarà la situazione del 2 giugno. Festa della Repubblica. Dipenderà da come andranno le prime settimane della Fase 2, che come noto partirà dal 4 maggio. Ma, rispetto alle aspettative, cambierà poco.
Bisogna vedere come saranno i dati. Che rischiano di essere
. Leggi l'opinione su: estate estate 2020 coronavirus » Affossa
Come vive la quarantena un cane? Ha la stessa prospettiva degli uomini? E come descriverebbe questa situazione che stiamo vivendo? Scomettiamo che non è così dispiaciuto di questa clausura forzata? Amore non più concentrato in poche ore ma in un'intera giornata e lo stupore è tanto quando capisce che ogni giorno è uguale a quello successivo. E ancora tante passeggiate fuori in tutta calma e senza
. Leggi l'opinione su: coronavirus animali quarantena » Affossa
Una festa della liberazione quella di questo 25 aprile senza libertà: siamo tutti agli arresti domiciliari per causa del malefico Coronavirus. Paradossalmente è addirittura più libero chi può scegliere di recludersi volontariamente in casa per proteggere se stesso ed i propri familiari piuttosto che chi è obbligato ad uscire ed a recarsi comunque al lavoro perché coinvolto in attività fondamental
. Leggi l'opinione su: 25 aprile liberazione » Affossa
Nella notte tra il 22 ed il 23 aprile e nella successiva del 23-24 all’ombra del Colosseo sono state varate le due travi in acciaio che sosterranno il ponte di connessione della metro B alla C
Metro C nella notte tra il 22 ed il 23 aprile ha varato la prima delle travi laterali del ponte pedonale presso la Stazione Fori Imperiali che sovrappasserà la Linea B per il collegamento tra la Linea C
. Leggi l'opinione su: atac roma trasporto pubblico » Affossa
"Chiacchiere e tabacchere e' lignamm o' banco 'e Napule nun ne' mpegna!" è un modo di dire tipicamente partenopeo, un aforisma antico che potrebbe essere tradotto con un'altra frase diffusa e forse meglio conosciuta in lingua italiana, che recita: "Le chiacchiere stanno a zero" ovvero non contano nulla. La traduzione letterale del proverbio napoletano è: "Chiacchiere e tabacchiere di legno non ha
. Leggi l'opinione su: chiacchiere sanità » Affossa
Coronavirus, Germania con le mani pulite e con i conti in ordine. E con i dati sanitari TOP SECRET.
La piccola chimica Angela Merkel - i suoi studi sono in quell'area, no? - nella recente conferenza stampa sfodera sicurezza e orgoglio per la situazione relativamente positiva della sua Germania. Riportando un articolo di 'Internazionale.it' del 17 aprile 2020; che a sua volta fa rifer
. Affossa
Dopo quasi trent’anni, la Rsa Pio Albergo Trivulzio di Milano è tornato ai disonori delle cronache.
Oggi è sottoposto ad indagine per i 143 anziani morti in queste settimane per Coronavirus. Morti causate, come vedremo di seguito anche altrove, dal trasferimento di contagiati negli ospizi (chiamati RSA), evidentemente senza le dovute precauzioni auspicate dalla regione lombarda nella delibera. A
. Leggi l'opinione su: toscana lombardia anziani rsa » Affossa
Si avvicina il 4 maggio, il famoso lockdown dove vi sarà una progressiva riapertura delle attività. Da un lato l'eccitazione per un ritorno alla vita normale dall'altro la paura per un mondo che forse non riconosceremo più là fuori. Riusciremo ancora a ridere come prima, ci riconosceremo, trasmetteremo le nostre emozioni con gli occhi? Dubbi e perprlessità in questi giorni di quarantena dove abbi
. Leggi l'opinione su: covid19 lockdown paura » Affossa
Ieri ho letto tante cose sulla morte di Luis Sepulveda, anzi per la verità credo di aver appreso sul suo conto tantissime informazioni che ignoravo: confesso che di questo autore conoscevo in parte solo la militanza politica e la storia della gabbianella ed il gatto e tuttavia anch'io come tanti sono rimasta folgorata sulla strada di Damasco (come si suol dire) leggendo sui social i caratteri cub
. Leggi l'opinione su: luis sepulvda gabriel garcia marquez » Affossa
Dobbiamo capire come sarà la mobilità appena finita l'emergenza, sia gli uffici che la parte politica si stanno interrogando a riguardo con ANCI e associazioni romane e italiane.
Dobbiamo cominciare a pianificare la fase 2 della mobilità con certezze da dare ai cittadini. Ci sarà un nuovo approccio agli spazi urbani di Roma, non solo mobilità dunque.
La panca Shield con la trasparenza dei divisori creerà una barriera, uno scudo di protezione per le persone che utilizzeranno la panchina con un impatto estetico limitato ed in armonia con l'ambiente circostante dando la possibilità così di vivere gli spazi aperti in libertà e sicurezza, abbattendo un problema sociale che purtroppo questo virus ha creato.
Il Coronavirus ha cambiato le nostre vit
. Leggi l'opinione su: coronavirus covid19 panca coronavirus » Affossa
Ingressi "a numero chiuso" sui mezzi pubblici per assicurare il mantenimento delle distanze tra persone. In Atac, e in Campidoglio, si studia per la fase 2, quella della ripartenza post emergenza coronavirus. Ancora non c'è una data ufficiale ma gli enti locali lavorano per farsi trovare il più possibile pronti.
E tra i settori certo più delicati da gestire c'è il trasporto pubblico, notoriam