Pier Luigi Ighina con le sue invenzioni era in grado di spostare le nuvole. Che le sue invenzioni siano vere o meno, ha comunque suscitato grande interesse mediatico, rilasciando numerose interviste ai giornalisti.Lo scienziato temeva per la sua vita a causa di quella che riteneva la “scomodità” delle sue invenzioni.In una intervista a Report rilasciata all’età di 90 anni, ha mostrato il funziona
. Leggi l'opinione su: tecnologia scienze ighina nuvole » Affossa
Ieri è ricorsa la Festa della Liberazione. Una Festa della Liberazione alquanto particolare, visto che l’abbiamo passata imprigionati in casa e dopo 75 ancora sotto i diktat tedeschi.
E ci giochiamo anche quella del Primo maggio, dato che ricadrà ancora in periodo di Lockdown.
Tornando al Coronavirus Covid-19, è ancora aperto il dibattito sulle sue reali origini. E in esso si inserisce anche il
. Leggi l'opinione su: luc montagnier coronavirus covid-19 » Affossa
GUIDA CHE INSEGNA A CALCOLARE IL NUMERO D'ORO O ANCHE DETTO AUREO!
Il Numero d'oro o numero aureo va da 1 a 19 che designa l'anno all'interno del ciclo di Metone , astronomo greco.
Il ciclo di Metone è di 19 anni che si basa su 19 anni solari che corrispondono a 235 mesi e quindi 6940 giorni, ogni 19 anni le fasi lunari si ripresentano nel solito giorno dell'anno.
Ancor oggi il ruolo della donna non è completamente compreso nel mondo scientifico, nonostante alcuni dei migliori contributi siano giunti proprio dal gentil sesso.
Vale la pena ricordare come la prima donna a laurearsi fu un’italiana, Elena Cornaro di Venezia, e che il contributo delle donne nel mondo scientifico meriti un posto nella memoria di chiunque.... Risulta difficile spiegare l’importa
. Leggi l'opinione su: scienziate fisica fissione nucleare » Affossa
La teoria degli antichi astronauti può essere tuttavia vista sotto un’altra prospettiva alla luce di alcuni recenti teorie che provano a dimostrare che per spostarsi nell’iperspazio a velocità superluminali occorrere un mezzo in grado di muoversi come un surf su di un’onda: Senza espellere nessuna materia dal veicolo Alla California State University, il prof. James Woodward crede che muoversi rap
. Leggi l'opinione su: paleocontatto ponte di einstein-rosen » Affossa
Nel corso dell'intero inverno del 1944, il destino stesso del mondo fu precariamente appeso ad una sorta di lampadario, esposto all'interno dei sotterranei di una chiesa nello Hohenzollern , in quella che anticamente era stata la Prussia. Con centinaia, e centinaia di cubetti neri, dallo spigolo di 5 centimetri, dal sorprendente peso di 2,4 chilogrammi ciascuno, situati sopra un ingombrante cilin
. Leggi l'opinione su: storia nucleare energia atomica » Affossa
Per quello che possiamo leggere, Strabone ha scritto un eccellente trattato sull’Europa occidentale, sull’Asia Minore e sull’Egitto. La sua descrizione dell’Inghilterra si basa soprattutto su Giulio Cesare, perché non aveva molta stima di Pitea, che fu il primo a descrivere la parte settentrionale dell’Europa. Strabone ci parla anche dell’Africa, che però situava tutta a Nord dell’equatore, e del
. Leggi l'opinione su: geografo strabone christoph cellarius » Affossa
Il pilota momentaneamente rimasto privo di peso guardò grazie all'immaginazione attentamente verso il basso mentre il cielo marmorizzato gli scorreva attorno, nel timore di trovarsi intrappolato all'apice della sua stessa manovra; ma l'estrema manovrabilità posseduta dal suo Supermarine Spitfire, persino in condizioni tanto fuori dal normale, sembrò garantirgli il tempo necessario a completare la
. Leggi l'opinione su: sottosuolo miniere saline romania » Affossa
Guardate questa scena: l’alone rosso che si configura in una multipla sovrapposizione di forme all’interno della testa di un pesce. Curvilineo, come il confine esterno di una stella, ed in continuo movimento, quanto la moltitudine di un brulicante formicaio. Attraverso cui bizzarre forme di un color cobalto intenso si palesano d’un tratto, poi scompaiono di nuovo, con saettante moto che in qualch
. Leggi l'opinione su: scienza biologia cellule anatomia » Affossa
Nel 1974, fu mandato nello spazio il famoso messaggio che raffigurava noi, il nostro DNA, parlando della terra è il nostro sistema solare, nella speranza di raggiungere qualche forma di vita intelligente, pronta a rispondere.
A mandare questo messaggio fu il SETI, creato da Frank Drake e Carl Sagan, verso l'ammasso stellare M13, distante 24.000 anni luce, sempre dentro alla nostra ga
. Leggi l'opinione su: scienza ufo astronomia » Affossa
Con Gaia Observer hai a portata di smartphone un nuovo compagno di viaggio facile da usare, grazie al quale conoscere, vivere e difendere la natura.
Grazie alla geolocalizzazione, ti permette di segnalare e memorizzare l’avvistamento di una specie animale o vegetale, partecipando alla creazione di una grande banca dati collettiva sulla natura fruibi
. Leggi l'opinione su: natura italia animali android iphone » Affossa
A spiegarlo, il quotidiano britannico “The Guardian“, che nell’edizione di martedì racconta come il 23 novembre 1903, l’industriale vicentino De Pretto pubblicò sulla rivista scientifica Atte un articolo dal titolo “Ipotesi dell’etere nella vita dell’Universo“. La frase chiave recitava: “La materia di un corpo contiene una quantità di energia rappresentata dall’intera massa del corpo, che si muov
. Leggi l'opinione su: olinto de pretto einstein e=mc2 » Affossa
per circa due ore. Il bagliore è stato ripreso il 13 maggio attravrerso i telescopi dell’Osservatorio W.M. Keck alle Hawaii. La luce potrebbe essere stata prodotta dal passaggio di una stella o di una nube di gas; ipotesi avanzata dai ricercatori dell’Università della California a Los Angeles sulla rivista The Astrophysical Journal Letters. L’improvviso bagliore ha aumentato di ben 75 volte la lu
. Affossa
Volete seguire il viaggio della famosissima Stazione Spaziale ISS? Volete addirittura vedere video e foto fatte in tempo reale dallo spazio dalla stazione stessa (e non solo)??
No problem miei cari appassionati di astronomia!
In questo articolo vi farò conoscere le migliori app attualmente disponibili per i vostri smartphone Android, con relativa descrizione e link diretto al download
. Leggi l'opinione su: iss spazio android stazione spaziale app » Affossa
Questo mese, esattamente il 2 maggio, è ricorso il 550mo anniversario dalla morte di Leonardo Da Vinci. Al secolo Leonardo di ser Piero da Vinci. Tutto il Mondo sta festeggiando il suo genio, con la Francia che se ne è perfino attribuita l’origine. Come non bastasse il fatto di averci fregato due secoli e passa fa la sua opera più nota: La Gioconda. E qualcuno non ha perso tempo, in piena campagn
. Leggi l'opinione su: leonardo rinascimento economist » Affossa
“Se il te stesso biologico muore, puoi caricarlo in una nuova unità. Letteralmente": la dichiarazione laconica e piuttosto scioccante di Elon Musk mostra l'elevata ambizione nei progetti piuttosto impegnativi per Neuralink, la sua startup impegnata nelle tecnologie neurali: la società con sede a San Francisco ha raccolto la quasi totalità dei fondi necessari a partire, con l'obiettivo di connette
. Leggi l'opinione su: elon musk scienza ai cervello » Affossa
Inserendo una ricerca su Google del termine "Aerogel" si ottengono dei risultati nella maggior parte interconnessi all'area d'interesse finanziaria, che trattano della significativa crescita sperimentata negli ultimi anni dal mercato di un così importante materiale, le cui applicazioni vanno dalle più elevate circostanze della ricerca scientifica, alla produzione dell'elettronica, l'isolamento te
. Leggi l'opinione su: materiali chimica ingegneria » Affossa
C'è un lavoro interessante nell'aria, qualcosa che molti potrebbero trovare davvero interessante. Sarebbe il sogno di tutti no? guadagnare la bellezza di 16.500 euro, per un paio di mesi, da Settembre 2019 a Dicembre, restando comodi comodi, in un letto super attrezzato!
. Leggi l'opinione su: nasa scienza lavoro » Affossa
E\' la prima volta nella storia che una nuova specie vivente, viene completamente creata da un\' intelligenza artificiale, è il caso del Politecnico di Zurigo, dove , i ricercatori hanno dato vita, tramite appunto l\'intelligenza artificiale di un computer ,ad un nuovo batterio, il Caulobacter ethensis.\r\nSi tratta ovviamente di un batterio innocuo, simile , o meglio più evoluto, rispetto a que
. Leggi l'opinione su: tecnologia medicina scienza » Affossa
Erone di Alessandria, detto il Vecchio, è stato un matematico e meccanico greco vissuto fra il II ed il I secolo a.C. che va ricordato perché autore di costruzioni di congegni meccanici non solo originali, ma addirittura precursori di realizzazioni che hanno trovato perfezionamenti in epoche molto moderne.
Va però fatta una precisazione del perché ricordiamo a volte personaggi tanto lontani nel
. Leggi l'opinione su: congegni meccanici costruzioni erone » Affossa