Influenza spagnola, ricostruito il genoma di un ceppo virale a partire da polmoni conservati in formalina per più di 100 anni.
Si stima che fra il 1918 e il 1920 la cosiddetta “influenza spagnola” causò fra i 20 e i 100 milioni di vittime in tutto il mondo: fu una delle pandemie più devastanti della storia. Ma quali mutazioni consentirono al virus dell’influenza A H1n1 di adattarsi agli esseri umani, e soprattuto di diventare così virulento?
You must log in or register to comment.
@Grub_09 ciao, grazie per il tag, ma mastodon rilancia il messaggio solo a un gruppo, il primo elencato ed è per questo che il tuo messaggio non va a finire nel gruppo @scienze@diggita.com di diggita
Poi il gruppo più pertinente sarebbe quello @salute: