Ma qualcuno pensa veramente che l’ombra di questa struttura serva a qualcosa?
#Milano, grandi fanfare per l’istallazione di una struttura ombreggiante:
Un nuovo passo verso quartieri più vivibili grazie al progetto “Quartieri Resilienti”, finanziato dalla Z-Zurich Foundation e promosso dalla rete C40. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza urbana, migliorando la qualità degli spazi pubblici e della vita nelle città.
Citazione dall’articolo di #urbanfile
Io capisco che la struttura sia stata donata, e che si inserisce nel progetto #piazzeAperte, ma se il comune vuole davvero offrire luoghi freschi, sarebbe meglio sfruttare i viali alberati, levando le auto parcheggiate in #sostaSelvaggia e mettendoci panchine.
I viali alberati infatti sono risultati i luoghi più freschi a Milano, secondo una recente indagine di #Legambiente. Un piccolo tesoro milanese rovinato dalke solite #auto
#CambiamentoClimatico #riscaldamentoGlobale #crisiClimatica @milano
@rivoluzioneurbanamobilita @milano non l’ho mai commentata per non esagerare con le parolacce…
Il caso vuole che, nell’indagine di Legambiente, uno dei luoghi più freschi, via Aselli, sia proprio lo stesso luogo in cui gli attivisti di #cittaDellePersone hanno ricevuto delle multe per “deposito temporaneo di pacciamatura su marciapiede e area verde pubblico, finalizzato alla rinaturalizzazione dell’area in questione” ( non è uno scherzo).
Infatti, durante un evento temporaneo, avevano abbellito il parterre liberato dalle auto, ripulendolo, riordinandolo e mettendoci una panchina. In seguito avevano messo una cordicella intorno per evitare che gli automobilisti lo invadessero nuovamente, e sono stati subito multati. Ovviamente se ci avessero parcheggiato sopra, nessuno si sarebbe lamentato.
Trovate foto e resoconto su un altro articolo di Urbanfile
@rivoluzioneurbanamobilita @milano sta cosa che a Milano si possano parcheggiare le macchine sul marciapiede e che a nessuno interessi (anzi, molti pensano sia normale/giusto) mi manda ai matti.
Ecco come dovremmo trasformare i viali alberati di Milano.
https://fed.brid.gy/r/https://bsky.app/profile/did:plc:ny5w2k6brb2kdubxnevke6li/post/3lvrcju4c3c2g
deleted by creator
@floreana @rivoluzioneurbanamobilita @milano già… è la classica scusa usata da un sacco di politicanti, e quelle con le radici superficiali che rompono le strade, e quelle con radici verticali che potrebbero attaccarsi a tubi o reperti archeologici, e quelle che perdono le foglie 🍁 che poi bisogna raccogliere: hanno sempre una scusa per impiantare roba morta al posto di alberi 😣