

Fonte

notizie live su libri cellulare leggi codici app

vai alla fonte dell'articolo
Martedì 24 Marzo 2020, Il nostro sistema legale si può definire come un insieme di norme che regolano la vita di tutti i giorni dei cittadini italiani. Quindi, l'importanza delle leggi, in qualsiasi società civile, può essere facilmente compresa.
Con l'app "Statutto", che trovate su App store e Play Store, potrete avere a portata di mano, sul vostro cellulare, tutte le normative emanate dal dopoguerra ad oggi, a partire dalla Costituzione italiana e dai vari Codici, tra cui quello civile, penale, militare, della strada, antimafia, del consumo, dei contratti, tributario, dell'ambiente, dei beni culturali, del turismo, Terzo settore, pari opportunità e amministrazione digitale.
Il nostro Codice penale definisce quali sono i crimini e i reati che costituiscono i presupposti dell'applicazione del potere coercitivo dello Stato il quale commina un'adeguata pena penale. Per questo motivo, il Codice penale occupa un posto preminente nell'insieme del sistema giuridico italiano.
Insomma, il Codice penale serve a proteggere i valori e i principi di base della convivenza sociale. Quando questi valori e principi cambiano, anche il Codice penale deve cambiare.
Tuttavia, in Italia, nonostante ci siano stati profondi cambiamenti in ordine sociale, economico e politico, l'attuale testo risale al secolo scorso, a quello che potrebbe essere considerato il suo nucleo di base. Pertanto, la necessità di una sua riforma sarebbe auspicata.
Nell'elaborazione dell'app sono state tenute presenti: lo stato della giurisprudenza italiana, le discussioni parlamentari, le opinioni del Consiglio superiore della Magistratura, e le opinioni della dottrina scientifica.

