![](https://media.bologna.one/accounts/avatars/113/702/999/213/326/586/original/4f3e49405643e8d3.jpg)
![](https://feddit.it/pictrs/image/77094e64-2214-493c-adb1-bfce61fab260.png)
@rivoluzioneurbanamobilita @news
Makkox profetico ieri sera a propaganda live
https://www.la7.it/propagandalive/video/il-cartoon-del-genio-makkox-my-railway-10-01-2025-574730
Software Engineer and Engineering Manager based in Bologna, Italy 🇮🇹.
Writing in Italian 🇮🇹, English 🇬🇧 and Esperanto🟩⭐.
I do not blame ignorance, for I am ignorant myself.
@rivoluzioneurbanamobilita @news
Makkox profetico ieri sera a propaganda live
https://www.la7.it/propagandalive/video/il-cartoon-del-genio-makkox-my-railway-10-01-2025-574730
Anche io facevo il tifo per Misculin e le sue divagazioni storiche 🙂
@prealpinux tipico di Google. Mi chiedo se Internet archive abbia salvato anche i redirect.
“Ci risulta che le banche stiano cercando un accordo … per avere dei nuovi numeri di telefono non replicabili attraverso i servizi Voip, che consentono l’acquisto collettivo di numeri di telefono.”
Non capisco: tramite servizi VoIP si possono acquistare numeri di telefono già assegnati?
@De_Treias @Suoko @quinta
per me non è tutto così chiaro.
c’è violazione del copyright nello scaricare un database piratato, e questa è facile.
supponiamo però che i materiali siano acquisiti legalmente, dove avviene la violazione? nel training o nel generare il testo durante la sessione di chat?
e se il training venisse fatto per un LLM distribuito come open source e non commerciale, ci sarebbe comunque violazione?
e nel caso del fine tuning?
e l’utente finale che responsabilità ha?