
@informapirata @informatica fosse la prima app di chat bluetooth, nel tempo ne sono esistite a decine compatibili anche con il wifi punto-punto, semplicemente non hanno avuto senso fin’ora
Video killed the brodo Star :archlinux:
@informapirata @informatica fosse la prima app di chat bluetooth, nel tempo ne sono esistite a decine compatibili anche con il wifi punto-punto, semplicemente non hanno avuto senso fin’ora
@opentitus @linux mancava il TPM emulato, diciamo che #boxes non è proprio facile da usare se si esce dal selciato
@opentitus @linux sta andando bene, l’installazione è partita. Se avete un sistema con Windows 11 preinstallato, recuperate il seriale con:
sudo strings /sys/firmware/acpi/tables/MSDM
@opentitus @linux magari… Però sto seguendo la guida per abilitare il tpm emulato
@opentitus @linux io lo ho virtualizzato sotto #virtmanager e ogni tanto si perde il #tpm
@opentitus @linux ci gira 11 sotto Boxes?
@giorovv il GDPR mi pare stabilisca che l’utente abbia la scelta nel dare o meno i propri dati personali, non che se non li da si becca pubblicità o pagamenti mentre se li da tutto è gratis
@perry @filippodb il primo anno, dal secondo 90e più iva
Va considerato come investimento
@perry @filippodb il profilo base però non prevede l’uso di app esterne se ho ben capito
@perry @filippodb c’è un link per provarlo? Trovo solo pacchetti storage da 100e al mese e più
@perry @filippodb fai attenzione a non trovarti un giorno bloccato fuori perché hai superato i limiti di buon uso.
Anche se continuo a sostenere che se mi vendi illimitato, illimitato mi devi dare. Non puoi? Metti un limite
@informapirata @informatica ce n’erano molte per il defunto Windows Mobile, oltre che per Symbian