
@adrianomorselli @versodiverso @Axolotl_cpp @informapirata a me serviva un portatile con una discreta ram, mi sa che a meno non trovavo
Spam won’t be tolerated any longer
Esistono due tipi di persone: quelli che “io all’epoca mi sono fattə il mazzo e quindi ora te lo fai anche tu” e quelli che “io all’epoca mi sono fattə il mazzo e cercherò di risparmiarti la fatica che ho fatto io”
Per piacere non mettetemi nei trenini, specialmente in quelli del buongiorno/buonasera/dolce notte ecc (she/her)
@adrianomorselli @versodiverso @Axolotl_cpp @informapirata a me serviva un portatile con una discreta ram, mi sa che a meno non trovavo
@versodiverso @Axolotl_cpp @informapirata perché 500? Io ho speso 320€ per un pc con preinstallato Windows 11.
E poi ci ho messo Linux
@skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica io uso /e/ e faccio lo stesso, fdroid e se non trovo quello che cerco vado su aurora store, ma la mia domanda è: il problema rimane, perché anche se non è “quello ufficiale” è pur sempre un android?
@betelgeuse93 @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica per curiosità, quanto costava all’epoca uno smartphone di medio livello?
Anche se per me erano ancora telefoni e non computer quindi non mi interessavano
@socialnetwork @fediverso voglio vedere chi è che riesce a convincere i suoi contatti a migrare a matrix, che già è difficile farli migrare a signal
@betelgeuse93 @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica mi sento un’idiota totale a fare queste domande, sono rimasta fuori dal giro troppo a lungo. Ho cominciato a interessarmi a smartphone e compagnia da pochi anni, da quando li vedo come computer e non come telefoni.
Certe volte mi piacerebbe che ci fosse un forum o qualcosa che mi spiegasse queste cose come se fosse il 2010
@skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica quindi avrebbe gli stessi problemi, perché comunque le app le prende da fdroid. O no?
@storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica lineageos è comunque una versione di android. O mi sfugge qualcosa? (Non ho ancora letto l’articolo)
@gianlucapezzi @AndreaB189 @sicurezza se è per questo io sono quasi cascata in un phishing che parlava della chiusura del mio account aziendale arrivato in un periodo in cui i nostri account funzionavano a singhiozzo e il mio era uno dei due unici funzionanti. E la proprietaria dell’altro account funzionante sarebbe andata in ferie a giorni. Ho cliccato sul link, lo ammetto. Poi ho visto un indirizzo strano e ho chiuso subito la scheda del browser. Ma intanto ho cliccato.
@amministratore @altbot @fediverso tra l’altro ho visto che l’autore dice sempre di verificare prima di usare le sue descrizioni. Quando dico che il bot non ha reso il fediverso migliore mi riferisco al fatto che *nessuno verifica niente*. E per quanto prevedibile non è colpa dell’autore
@amministratore @altbot @fediverso Di quel bot non ho mai nascosto cosa non mi piacesse: il fatto che se l’immagine contiene solo testo il bot fa un riassunto invece di trascrivere pari pari, con il risultato che si possono perdere pezzi importanti. Se poi il testo dovrebbe far ridere, l’effetto è quello di una barzelletta spiegata. In ogni caso rilancio (e non escludo di donare, più avanti) perché comunque lo sviluppatore merita il nostro supporto
@amministratore @altbot @fediverso secondo me quel bot non ha reso il fediverso così migliore, dopotutto, ma rilancio lo stesso
@talksina @tecnologia lo ammetto, anche io avevo capito quello
@talksina @internet @tecnologia ricordo una conversazione avuta tempo fa su twitter dove una persona si era sentita rispondere “mica è colpa mia se lei non ci vede”. Mi sa che è cambiato poco
@dado70 @sicurezza@mastodon.uno @sicurezza@diggita.com io speravo che il bot lo ficcasse nelle risposte a casaccio, sinceramente. Magari in qualche conversazione ufficiale o di lavoro.
Comunque per quanto sia fastidioso io penso che questo scraping del fediverso abbia risvolti positivi: il bot che consiglia signal e sconsiglia wcrap sicuramente è stato addestrato coi nostri toot. E nonostante questo vorrei che smettesse
Dimenticavo: #MetaIsReallySuckerberg
@sicurezza@mastodon.uno @sicurezza@diggita.com da ora in poi metterò in ogni toot l’hashtag #MetaIsReallySuckerberg. E ora fate lo scraping di questo!
@manuel @informapirata @oxfam @mercatino @babeleur @gubi @davidcarretta peccato, ne volevo uno
@sicurezza@mastodon.uno @sicurezza@diggita.com vorrei aggiungere Chipolo (sloveni) come alternativa ad airtag
@AAMfP @ulisse62 @informapirata @calamarim @informatica a volte succede anche a me, non sempre, e rompe comunque.
Bisognerebbe inventare un sistema che risponde al telefono senza farlo suonare e poi:
- dice pronto
- aspetta la risposta
- alla prima pausa dall’altra parte risponde “per parlare con una persona umana prema 1 oppure dica ciao”
- se dall’altra parte dicono qualcosa o premono un tasto allora e solo allora il telefono suona
@paoloredaelli @Axolotl_cpp @skariko secondo voi meglio matrix o xmpp?